Discussioni utente:Xinstalker/Sandbox11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
:: Non ti voglio confondere ma solo invitarti a conoscere meglio il contributo di Reale. Non abbiamo fretta, se vuoi possiamo parlarne ancora. In che modo invece colleghi Eros, il demone, alle Idee? Come vorresti rendere questa cosa? Non ci conosciamo ma credimi il fatto che ti sto ''stalkerizzando'' sui contenuti è perché spero in te. :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 23:18, 3 ott 2011 (CEST)
::: (conflittato, ancora) Certo, ho capito il tuo scopo, che è del tutto orientato in positivo e lasciami dire che lo apprezzo molto soprattutto per la pacatezza espositiva. Appunto, prima di essere conflittato, stavo riportando un passo che mi avrebbe aiutato a farti capire cosa voglio dire. Attendi un attimo. --[[Speciale:Contributi/151.42.248.83|151.42.248.83]] ([[User talk:151.42.248.83|msg]]) 23:20, 3 ott 2011 (CEST)
:::Parlavo di questo:
:::''Nei dialoghi dell'amore, il Simposio e il Fedro, viene descritto un viaggio dalla conoscenza, percorso dalla ragione ma compiuto anche con il desiderio e la passione. Questo viaggio è <u>un'ascesi verso il mondo delle Idee</u>, un'esperienza nella quale chi sale, mentre sale, si trasforma profondamente. L'eros filosofico si presenta come un vero e proprio '''rito di iniziazione''' ai misteri d'amore e a quelli della sapienza. L'iniziatore conduce gradualmente il giovane iniziato ad amare la bellezza, che è una ma "vive" in molte cose. Essa viene colta <u>nei diversi gradi in cui si manifesta</u>: dapprima come bellezza di un solo corpo, poi di tutti i corpi, quindi dell'anima, delle istituzioni, delle scienze e, infine, è il Bello in sè, fonte di ogni altra bellezza'' [il sottolineato è mio] --[[Speciale:Contributi/151.42.248.83|151.42.248.83]] ([[User talk:151.42.248.83|msg]]) 23:25, 3 ott 2011 (CEST)
|