Funzione di verosimiglianza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:우도 (통계)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''funzione di verosimiglianza''' in [[statistica]] è una [[funzione (matematica)|funzione]] dei parametri di [[probabilitàun condizionata]]modello statistico, consideratadefinita funzionecosì: della suoverosimiglianza ''secondo''di un insieme di valori di argomentoparametri, mantenendodati fissatoalcuni ilrisultati primoe argomento;uguale formalmentealla èprobabilità unadi [[funzionequesti (matematica)|funzione]]:risultati dati tali valori dei parametri.
 
In gergo colloquiale spesso "verosimiglianza" è usato come sinonimo di "probabilità" ma in campo statistico, vi è una distinzione tecnica precisa. Questo esempio chiarisce la differenza tra i due concetti:
Una persona potrebbe chiedere "Se lanciassi una moneta non truccata 100 volte, qual'è la probabilità che esca testa tutte le volte?" oppure "Dato che ho lanciato una moneta 100 volte ed è uscita testa 100 volte, qual'è la likelihood (verosimiglianza) che la moneta sia truccata?". Invertire nelle due frasi likelihood e probabilità sarebbe errato.
 
Una [[distribuzione di probabilità]] che dipende da un parametro si potrebbe considerare in due modi differenti:
Il primo interpreta la distribuzione di probabilità come una funzione del risultato, dato un valore fissato del parametro mentre il secondo la interpreta come una funzione del parametro, dato un risultato fissato. Nell'ultimo caso la funzione è chiamata "funzione di verosimiglianza" del parametro, e indica quanto verosimilmente il valore di un parametro è corretto rispetto al risultato osservato.
 
::<math>\ b\mapsto P(A|B=b)</math>