Asilo nido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
== Nascita degli asili nido ==
[[Immagine:Frederick-Froebel-Bardeen.jpeg|Frederick-Froebel-Bardeen|200px|thumb|Friedrich Froebel-Bardeen, inventore del giardino d'infanzia]]Le prime esperienze riconducibili agli attuali asili-nido risalgono al Secolo XVIII, sono ricordatee tra lequeste altrela quelleprima è riconosciuteattribuita al filantropo e riformatore sociale [[Robert Owen]], che aprì una scuola per l'infanzia a [[New Lanark]], in Scozia. A [[Friedrich Froebel]] è riconosciuta la paternità del nome "[[Kindergarten]]", con cui ribattezzò nel 1840 la sua "Scuola di giochi ed attività" fondata nel 1837 in Turingia (Germania). Le educatrici formate da Froebel aprirono Kindergarten in Europa e nel mondo.
 
In Italia, il primo "asilo d'infanzia" - a pagamento - viene fondato a Cremona nel 1828 da [[Ferrante Aporti]], che nel 1830 apre la prima "Scuola d'infanzia" gratuita, finanziata dal governo austriaco e dalle autorità scolastiche. Successivamente nel 1850 a Milano nasce il primo "ricovero per lattanti", grazie ad alcune famiglie abbienti della zona e ad un gruppo di studiosi che denunciano il fenomeno dell'abbandono minorile.