Wikipedia:Bar/Discussioni/Squadre di calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
melgio avere regole il più semplici possibili, e con meno distinzioni possibili |
un po' di dubbi ... |
||
Riga 51:
:Squadre di calcio femminile: Prima e seconda divisione italiana, Resto del mondo: prima divisione, nazionali: nazionali maggiori.
--[[Utente:Tizianok|Tizianok]] 12:15, 22 ago 2006 (CEST)
:::Che differenza c'è tra
::::"avere almeno una partecipazione" (alla massima serie, o serie A)
:::e
::::"almeno una stagione" (in seconda o terza o quarta serie (B, o C o C1, ma non la vecchia serie D) )
::: ? p.s. e la serie C2?
:::p.s. bis : ma sbaglio (non me ne intendo molto di calcio) o in Italia la lega calcio professsionistico comprende solo la serie A e B ? --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 15:09, 27 ago 2006 (CEST)
<small>Perfetto Tizianok, era proprio quello che avevo in mente. --[[Utente:Mess|Mess]] 12:46, 22 ago 2006 (CEST)</small>
Riga 90 ⟶ 96:
*+1 su TyL, e in ogni caso chiederei di scegliere un criterio il più possibile omogeneo tra l'Italia e le altre nazioni, dato che it.wikipedia non è un'enciclopedia ''sull'Italia'', ma la versione in italiano di un enciclopedia internazionale. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 12:49, 26 ago 2006 (CEST)
::Secondo me è melgio avere regole il più semplici possibili, e con meno distinzioni possibili (anche per la facilità di ricordasele). Perché distiguere il calscio dagli altri sport?
|