Opel Zafira: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 173:
In alcuni mercati, primo fra tutti quello tedesco, la Zafira B è stata proposta anche con un motore a benzina aspirato da 2.2 litri, in grado di erogare 150 CV.<br>
Le Zafira a gasolio e la versione OPC sono equipaggiate da un [[cambio (meccanica)|cambio]] a 6 marce.
 
Nel [[2011]], al Salone di Francoforte, è stata introdotta la nuova generazione della monovolume tedesca: è stato reso noto, però, che la Zafira B non verrà pensionata, ma continuerà ad essere venduta, sebbene con alcuni aggiornamenti, per costituire nella gamma Opel una monovolume di tipo più economico e meno ingombrante come dimensioni, dal momento che la nuova Zafira C sarà sensibilmente più grande ed andrà a competere anche con modelli di fascia superiore.
 
Nella seguente tabella è visibile una panoramica delle principali caratteristiche tecniche dei modelli di Zafira B previsti per il mercato italiano (le caratteristiche della Zafira a metano sono da intendersi in modalità a gas).
Riga 220 ⟶ 218:
</div></div>
|}
 
 
=== La Zafira B nel mondo ===
Riga 229 ⟶ 228:
* [[Bochum]], [[Germania]]
* [[Gliwice]], [[Polonia]] (dal 12 settembre 2005 al 19 luglio 2010)<ref>{{en}} [http://www.automotiveworld.com/news//83028-poland-zafira-production-ends-at-gliwice ''Poland: Zafira production ends at Gliwice''], «Automotive World.com», 23 luglio 2010.</ref>
 
== Zafira Tourer C ==
{{Infobox automobile
|name=Zafira Tourer C
|aka= Vauxhall Zafira Tourer
|image = [[File:Opel zafira tourer 1.jpg|250px]]
|production=2011&ndash;
|platform= [[GM Delta platform|Delta II platform]]
|related = [[Opel Astra]] J/D
|engine = 1,4–1,6 L <br> 1,7–2,0 L
|transmission =
|wheelbase =
|length = 4660 mm
|width = 1820 mm
|height = 1690 mm
|assembly = [[Bochum]], [[Germany]]
}}
The third generation Zafira Tourer<ref>http://media.gm.com/media/de/de/vehicles/opel/zafira_tourer/2009.brand_opel.html</ref> was previewed in concept form at the 2011 [[Geneva Motor Show]], as the 'Zafira Tourer Concept'. It has been revealed that, when the Zafira Tourer C goes on sale, the Zafira B will remain on sale, albeit in facelifted form, to act as a smaller and cheaper version, as the Zafira Tourer C is to increase in size to act as a proper rival to the [[Ford S-Max]].<ref>{{cite web|author=Tuesday, March 01, 2011 |url=http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/255587/ |title=Geneva motor show: Vauxhall Zafira |publisher=Autocar.co.uk |date=2011-03-01 |accessdate=2011-10-11}}</ref>
 
The production version is expected to debut at the 2011 [[Frankfurt Motor Show]] in September, and go on sale in early 2012.<ref>{{cite web|url=http://www.autoexpress.co.uk/news/autoexpressnews/263524/vauxhalls_next_zafira_previewed_as_tourer_concept.html |title=Vauxhall’s next Zafira previewed as Tourer Concept &#124; News |publisher=Auto Express |date= |accessdate=2011-10-11}}</ref>{{-}}
 
Nel [[2011]], al Salone di Francoforte, è stata introdotta la nuova generazione della monovolume tedesca: è stato reso noto, però, che la Zafira B non verrà pensionata, ma continuerà ad essere venduta, sebbene con alcuni aggiornamenti, per costituire nella gamma Opel una monovolume di tipo più economico e meno ingombrante come dimensioni, dal momento che la nuova Zafira C sarà sensibilmente più grande ed andrà a competere anche con modelli di fascia superiore.
 
== Note ==