Gigantopithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
Fu il [[Paleontologia|paleontologo]] tedesco [[Ralph von Koenigswald]] che trovò i molari appartentenenti all'animale nella zona di [[Hong Kong]] nel [[1935]]. Subito riconobbe che si trattava di un gigantesco primate, le sue ricerche proseguirono per quattro anni finché allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] fu fatto prigioniero, dovendo ovviamente interrompere gli studi.
[[File:gigantopithecus.jpg|thumb|right|350px|Gigantopithecus contro un gruppo di Homo erectus. Illustrazione di Zdenek Burian.]]
Gran parte dei fossili di questa creatura andarono perduti a causa del loro utilizzo nella [[medicina tradizionale cinese]], la quale dava loro grande valore, anche per la denominazione che gli diede: quella di ''ossa di drago''.
|