Enrico Mattei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Incidente o omicidio?: tutta roba senza fonte |
→Incidente o omicidio?: elimino info riportata già nel cap seguente |
||
Riga 238:
===Incidente o omicidio?===
L'incidente nel quale Mattei perì fu, almeno temporalmente, preceduto da alcuni accadimenti che, a posteriori, taluni hanno inteso interpretare come espressivi [[presagio|presagi]].
{{CN|A proposito dell'Algeria, Mattei aveva pubblicamente dichiarato che non avrebbe accettato le pur allettanti concessioni sul [[Sahara]] se non quando quello Stato avesse finalmente raggiunto l'[[indipendenza]]. Ciò contrastava con una proposta appena ricevuta da parte delle sette sorelle, che disperatamente cercavano di coinvolgere l'Eni in una politica comune, ritenendo che tutto il polverone italiano fosse stato sollevato al fine di barattare migliori condizioni commerciali. Con la sua sortita, Mattei aveva invece messo in ulteriore difficoltà il cartello antagonista, obbligandolo implicitamente a schierarsi per la Francia o contro di essa, per gli indipendentisti o contro di essi. Per la prosecuzione del colonialismo economico o contro di esso. Ed un qualsiasi sbilanciamento in questo senso delle sette sorelle avrebbe meccanicamente schierato anche il governo statunitense.}}
|