Anassimandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
interwiki |
||
Riga 11:
Il nome di Anassimandro è comunque legato al termine [[apeiron]] (o [[archè]]) col quale egli indicava, in opposizione a Talete, il principio indeterminato di tutte le cose; apeiron è infatti cioè ''senza perimetro'' ovvero l'indefinito, l'illimitato, l'[[infinito]].
[[en:Anaximander]] [[de:Anaximander]] [[fr:Anaximandre]] [[es:Anaximandro]]
[[nl:Anaximandros]]
[[ja:アナクシマンドロス]]
[[ru:Анаксимандр]]
[[sl:Anaksimander]] [[zh:阿那克西曼德]]
|