Dialetto figun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
[[File:ArticleSalatProvençal.png|thumb|300px|Dialetti nel [[Alpi Marittime (dipartimento)|dipartimento delle Alpi Marittime]] in una carta di Loís Funèu del [[1897]].]]
== Origine del nome ==
Secondo [[Frederic Mistral]], il nome proviene dal paese di Figonia,
== Letteratura ==
L'unico esempio di letteratura figun è il racconto ''[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5706378j/f325 E doue bessoune (Le due gemelle)]'' di Rebuffel Pons, pubblicato nel [[1889]], tuttora l'unica copia esistente del racconto è conservata presso la ''[[Bibliothèque nationale de France]]'' a [[Parigi]].
|