Tetiaroa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m infobox
Riga 1:
{{Infobox isola
<!--template semplificato-->
|Nome = Tetiaroa
|Nome_originale =
|Immagine = Tetiaroa from sky.JPG
|Didascalia = Veduta aerea dell'atollo.
|Mappa =Societe isl Tetiaroa.PNG
|Mappa_localizzazione = PYF
|Mappa_localizzazione2 = Oceano Pacifico
|Localizzazione = [[Oceano Pacifico]]
|Latitudine_Gradi = 17
Riga 16:
|Longitudine_EW = W
|Arcipelago = [[Isole del Vento]] ([[Isole della Società]])
|Superficie_km2 =
|Altitudine =
|Classificazione =
<!--Geografia politica -->
|Stato_definizione = Stato
|Stato = FRA
|Suddivisione1_nome = [[Collettività d'oltremare]]
|Suddivisione1 = {{PYF}}
|Suddivisione2_nome = Suddivisione amministrativa
|Suddivisione2 = [[Isole del Vento]]
|Suddivisione3_nome =
|Suddivisione3 =
|Centro =
|Abitanti =
|Anno_censimento =
|Densità =
|Demonimo =
|Ref =
}}
 
[[Image:Onetahi.jpg|thumb|222px|sinistra|Onetahi]]
 
'''Tetiaroa''', una delle [[Isole della Società]], è un [[atollo]] che si trova trova a 59 km a nord di [[Papeete]], la capitale della [[Polinesia Francese]].
 
Riga 50 ⟶ 32:
In seguito Tetiaroa subì diversi passaggi di proprietà fino al [[1965]], quando [[Marlon Brando]], dopo le riprese del film ''[[Gli ammutinati del Bounty (film 1962)|Gli ammutinati del Bounty]]'', acquistò l'isola per la figlia. L'[[attore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] visse sull'isola fino al [[1990]]. Non sono state poche le volte che quest'ultimo ha annunciato di voler costruire un [[resort]] sull'isola, ma i prezzi per la costruzione erano troppo alti e ha dovuto abbandonare i suoi progetti. Brando concesse l'utilizzo per tutta la vita di 2 000 m<sup>2</sup> dell'isoletta di Onetahi, poco più a nord di Tetiaroa, al suo amico [[Michael Jackson]] in segno dell'amicizia che li legava. Nel [[2005]] l'isola fu venduta a Richard Bailey, un promotore immobiliare con sede a Tahiti. Attualmente, sull'atollo è in costruzione un resort di lusso. La compagnia aerea locale si è già proposta per mettere in collegamento l'aeroporto (che nel momento attuale è chiuso per motivi di sicurezza) con il resort.
 
[[Image:Onetahi.jpg|thumb|222px|sinistra|Onetahi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tetiaroa}}
Riga 57 ⟶ 40:
{{Isole della Società}}
 
{{Portale|Francia|Geografia|MareIsole}}
 
[[Categoria:Isole della Società]]