Kamil Glik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 66:
==== Bari ====
Pochi giorni prima della riapertura ufficiale del calciomercato, il Palermo concede una deroga al giocatore permettendogli di allenarsi - già alla ripresa fissata per il [[28 dicembre]] - con la sua nuova squadra, il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=246159|titolo=Ufficiale: Palermo, Glik in prestito al Bari|editore=Tuttomercatoweb.com|data=4 gennaio 2011|accesso=14 ottobre 2011}}</ref> Si trasferisce così in prestito fino al termine della stagione, fortemente voluto dall' [[allenatore]] [[Giampiero Ventura]]<ref>{{cita web|url=http://www.reterete24.it/Palermo-news/21058/Matarrese---Accontentato-Ventura-su-Glik.html|titolo=Matarrese: accontentanto Ventura su Glik|editore=Reterete24.it|data=27 dicembre 2011|accesso=14 ottobre 2011}}</ref>. Il contratto viene depositato il [[4 gennaio]] [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1711|titolo=Tutti i trasferimenti - Bari|editore=Legaseriea.it|data=4 gennaio 2011|accesso=14 ottobre 2011}}</ref>, e alla ripresa del campionato viene schierato titolare il [[6 gennaio]] nel [[Derby calcistici in Puglia|derby]] [[US Lecce|Lecce]]-Bari (0-1),<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lecce-Bari/25583|titolo=Lecce-Bari 0-1|editore=Legaseriea.it|data=6 gennaio 2011|accesso=14 ottobre 2011}}</ref> in cui ben figura,<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=189926|titolo=Bari: ottimo esordio da titolare Glik, difesa regge|editore=Mediagol.it|data=6 gennaio 2011|accesso=14 ottobre 2011}}</ref> debuttando quindi nel [[Serie A 2010-2011|massimo campionato italiano]]. Dei ''Galletti'' è un titolare, giocando 16 partite in campionato ed una in [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]]. Alla 35ª giornata, in Bari-[[AS Roma|Roma]] (2-3), rimedia un cartellino rosso ed una conseguente squalifica di tre giornate che di fatto gli fanno concludere anzitempo la stagione
====Torino====
Il [[12 luglio]] [[2011]], dopo aver sostenuto già due allenamenti, passa ufficialmente in compartecipazione al [[Torino Football Club|Torino]], squadra di [[Serie B 2011-2012|Serie B]],<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/8324/61/|titolo=Glik al Toro|editore=Torinofc.it|data=12 luglio 2011|accesso=12 luglio 2011}}</ref><ref>
Esordisce in maglia granata il [[13 agosto]] in Torino-[[AC Lumezzane|Lumezzane]] (1-0) del [[Coppa Italia 2011-2012#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]], giocando titolare.<ref>[http://www.torinofc.it/content/view/8522/61/ Torino-Lumezzane 1-0] Torinofc.it</ref>
|