Retimo (unità periferica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sost infobox
tabella comuni
Riga 1:
{{C|I wikilink della tabella in [[#Amministrazione]] seguono ancora lo standard di en.wiki, sono da sistemare|Europa|ottobre 2008}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Unità periferica di Retimo
Riga 54 ⟶ 53:
}}
 
L'[[Unità periferiche della Grecia|unità periferica]] di '''Retimno''' (in [[Lingua greca|greco]]: ''Περιφερειακή ενότητα Ιωαννίνων'') è una delle quattro unità periferiche in cui è divisa la periferia di [[Creta]]. Il capoluogo è l'[[Rethymno|omonima città]].
'''La prefettura di Rethymno''' (in [[Lingua greca|greco]]: Νομαρχία Ρεθύμνης) è una delle quattro [[Prefetture della Grecia|prefetture]] in cui era divisa l'isola di [[Creta]], abolita a partire dal [[1º gennaio]] [[2011]] a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta ''piano Kallikratis''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=piano Kallikratis|accesso=1 marzo 2011}}</ref>
 
Il capoluogo era l'[[Rethymno|omonima città]].
 
== Geografia ==
La prefettura di Rethymno confinaConfina a est con quella di [[Prefettura di Candia|Candia]] e ad ovest con quella della [[Prefettura della Canea|Canea]]. Si affaccia a nord sul [[mare di Creta]] e a sud sul [[Mar libico]]. Il suo territorio comprende parte del massiccio del [[Monte Ida]] ad Est e i monti Kedros a sud est. Le pianure sono limitate alle zone costiere. Le sue coste sono frastagliate soprattutto quella meridionale.
 
== Prefettura ==
'''La prefettura di Rethymno''' (in [[Lingua greca|greco]]: Νομαρχία Ρεθύμνης) èRetimo era una delle quattro [[Prefetture della Grecia|prefetture]]prefettura indella cui era divisa l'isola di [[CretaGrecia]], abolita a partire dal [[1º gennaio]] [[2011]] a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta ''piano Kallikratis''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=piano Kallikratis|accesso=1 marzo 2011}}</ref>
 
La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:
 
{| class="wikitable"
! Nuovo comune !! Vecchio comune !! Sede
|-
| rowspan=2|[[Agios Vasileios]]|| [[Lambi]] || rowspan=2|Spili
|-
| [[Finikas]]
|-
| rowspan=2|[[Amari (Creta)|Amari]]|| [[Kourites]] || rowspan=2|Agia Foteini
|-
| [[Syvritos]]
|-
| [[Anogeia]]|| [[Anogeia]] ||Anogeia
|-
| rowspan=3|[[Mylopotamos]]|| [[Geropotamos]] || rowspan=3|Perama
|-
| [[Kouloukonas]]
|-
| [[Zoniana]]
|-
| rowspan=4|[[Rethymno]]|| [[Rethymno]] || rowspan=4|Rethymno
|-
| [[Arkadi]]
|-
| [[Lappa]]
|-
| [[Nikiforou Foka]]
|}
 
== Precedente suddivisione amministrativa ==
== Amministrazione ==
Dal [[1997]], con l'attuazione della ''riforma Kapodistrias''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|titolo=riforma Kapodistrias|accesso= 19 aprile 2011}}</ref>, la prefettura di Rethymno era suddivisa in 11 comuni.