Mario Radice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione/fix di categorie già comprese nel tmpl bio + correzioni varie (vedi) |
|||
Riga 32:
Nella chiesa di [[Carbonate]], in provincia di [[Como]], si trovano i bellissimi affreschi della Nascita della Madonna e della Presentazione al Tempio di Gesù.
È autore, insieme con l'architetto Cesare Cattaneo, della nota "Fontana di Camerlata", monumento a cerchi posto all'ingresso di Como, originariamente costruita nel 1936 nel Parco Sempione di Milano ma distrutta durante la guerra e ricostruita a Como negli anni
Il critico di riferimento di Mario Radice, nonché curatore del
La partecipazione di Radice ai principali movimenti di avanguardia lo pone tra le personalità di maggiore rilievo dell'arte moderna italiana.
Riga 42:
L'astrattismo della pittura di Radice è costruito secondo una ben precisa geometria impostata su nuovi rapporti tra colore e dinamismo plastico, attraverso la mediazione spazio-luministica che determina nuovi ritmi e vibrazioni di lirica suggestione.
Gli viene riconosciuto un talento notevole nell'accostare forme geometriche in maniera serena ed armonica, con una tavolozza di colori caldi che ne tradiscono l'origine lombarda e ne segnano l'originalita' rispetto ai coevi astrattisti dell'Europa settentrionale e orientale, quali Laszlo Moholy-Nagy, Kazimir Malevic e Piet Mondrian.
== Musei ==
Riga 57 ⟶ 56:
== Bibliografia ==
* ''Mario Radice, Catalogo
* ''L'arte Contemporanea, da Cèzanne alle ultime tendenze'', Renato Barilli, Feltrinelli, Milano, 1984
* ''Mario Radice'', Guido Ballo - Ilte 1974
* ''Camera Con Vista'', Catalogo della Mostra - Palazzo Reale, Milano, 2007
* ''Kandinskij e l'astrattismo italiano'', Catalogo della Mostra - Palazzo Reale, Milano, 2007
Riga 71 ⟶ 70:
*[[Giuseppe Terragni]]
*[[Astrattismo]]
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.edixxon.com/radice/ Un libro-intervista online con Radice, scritto poco prima della sua morte]
{{Portale|biografie|pittura}}
[[en:Mario Radice]]
| |||