Nicolas Luckner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte |
|||
Riga 25:
Accompagnò [[Gilbert du Motier de La Fayette|La Fayette]] a Parigi in luglio per manifestare la propria simpatia a Luigi XVI. Perse con ciò tutta la propria popolarità, e venne guardato con sospetto dopo l'arresto del sovrano (10 agosto).
Il 17 agosto fu attaccato da 22.000 austriaci che schiacciò col fuoco delle proprie batterie. Dopo la fuga del La Fayette egli ottenne il grado di [[Generalissimo (grado)|Generalissimo]] con il compito di creare un nuovo esercito di riserva nei dintorni di [[Châlons-sur-Marne]]. Qui furono concentrati circa 60.000 giovani di campagna privi di armamento ed egli mostrò di fronte a loro una tal mancanza di entusiasmo che la [[Convenzione nazionale (Francia)|Convenzione]] lo sostituì con
Poiché non aveva ricevuto la sua pensione, si recò a [[Parigi]], in pieno [[regime del Terrore]], per lamentarsene. Fu invece chiamato di fronte alla Convenzione per rendere conto della propria condotta in battaglia. Protestò la propria devozione alla Francia e ricevette comunque l'ordine di non allontanarsi da Parigi.
|