CLAS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Sue principali caratteristiche sono la rilevazione in un ampio angolo solido (3π) e la possibilità di utilizzare un fascio fotonico secondario, generato per effetto [[Bremsstrahlung]] dal fascio elettronico principale.<br/>
Per la sua costituzione geometrica, CLAS è particolarmente adatto ad esperimenti che richiedono la rilevazione di una gran numero di particlelle in stato finale (come (e,e'Npπ) o (e,e'NN). Questa caratteristica consente anche di eseguire contemporaneamente numerosi esperimenti, con l'aiuto di un sistema configurabile di attivazione di eventi.<br/>
Il CLAS appare complessivamente come una cipolla del diametro di dieci metri, di cui i sensori occupano diversi strati: il più interno è quello delle [[camera a deriva|camere a
== Voci correlate ==
|