CLAS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
categorizzo
Riga 2:
Il CLAS ([[CEBAF]] Large Acceptance Spectrometer) è uno dei rilevatori installati nell'acceleratore di particelle [[CEBAF]] del [[Jefferson Lab]].<br/>
Sue principali caratteristiche sono la rilevazione in un ampio angolo solido (3π) e la possibilità di utilizzare un fascio fotonico secondario, generato per effetto [[Bremsstrahlung]] dal fascio elettronico principale.<br/>
 
Per la sua costituzione geometrica, CLAS è particolarmente adatto ad esperimenti che richiedono la rilevazione di una gran numero di particlelleparticelle in stato finale, (come (e,e'Npπ) o (e,e'NN). Questa caratteristica consente anche di eseguire contemporaneamente numerosi esperimenti, con l'aiuto di un sistema configurabile di attivazione di eventi.<br/>
Il CLAS appare complessivamente come una cipolla del diametro di dieci metri, di cui i sensori occupano diversi strati: il più interno è quello delle [[camera a deriva|camere a deriva]] (''drift chambers''), disposte in tre diverse regioni; il secondo comprende i contatori [[Pavel Alekseevič Čerenkov|Čerenkov]] (Cerenkov counters); successivamente si trovano gli [[Analizzatore a tempo di volo|analizzatori a tempo di volo]] (Time of Flight Detector); lo strato più esterno, infine, è quello dei [[Calorimetro (fisica delle particelle)|calorimetri]] elettromagnetici (EM-Cal).
 
== Voci correlate ==
Riga 16 ⟶ 17:
* {{en}} [http://garp.feelingsurfer.net/work/thesis/node6.html#SECTION00510000000000000000 Yannick Patois]
* {{en}} [http://www2.slac.stanford.edu/vvc/detectors/driftchamber.html SLAC Public Websites]
 
[[en:CLAS detector]]
 
[[Categoria:Spettroscopia|CLAS]]