Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 173:
:::::A quanto dice Guido aggiungo una mia sottolineatura sull'importanza della motivazione, non badare (come ti ha già suggerito lui) a quello che è considerato più o meno difficile (classificazione poi molto soggettiva), bada solo al fatto che ti piaccia per davvero.
:::::L'aver fatto un istituto professionale ha due svantaggi, da un lato una (generale) ridotta propensione agli aspetti teorici, l'impostazione teorica, specie dei corsi di base, ti potrà all'inizio disorientare e, in secondo luogo, il "sapere come va a finire" potrà far abbassare il tuo interesse verso alcune spiegazioni...spesso è più facile scrivere su un foglio bianco piuttosto che dover correggere l'esistente ^^ ma d'altrocanto hai già un'idea di molte problematiche che saranno affrontate nel corso di studi che intendi seguire. Ad ogni modo ho conosciuto molte persone che hanno avuto brillanti risultati nei settori più vari provenendo dal professionale. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:57, 12 ott 2011 (CEST)
::::::Come consiglio, se riesci, cerca di metterti in contatto con qualcuno che sta studiando lì, magari ex studenti della tua scuola. Se non sai da dove partire, prova [http://www.unipi.it/studenti/sport/index.htm questa pagina]. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 18:17, 21 ott 2011 (CEST)
 
== Keaton ==