Università al-Azhar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
L'Università al-Azhar (che letteralmente significa "la Fiorita") fu fondata dagli [[Imam|Imām]] / [[califfi]] [[fatimidi]] [[Sciismo|sciiti]]-[[Ismailismo|ismailiti]] nel X secolo, immediatamente dopo la conquista dell'Egitto da parte di [[Jawhar al-Siqilli|Jawhar al-Ṣiqillī]] ed è considerata una tra le più antiche [[università]] ancora funzionanti del mondo.
In realtà all'inizio essa fu un centro di studio e insegnamento del credo ismailita ma, dopo la riconquista al Sunnismo dell'[[Egitto]] da parte di [[Saladino]], è diventata col passar del tempo la più prestigiosa sede di elaborazione del pensiero sunnita, seguita per autorevolezza dalla [[Università al-Qarawiyyin|Qarawiyyīn]] di [[Fez]] ([[Marocco]]) e dalla [[
[[File:Al Azhar1.jpg|thumb|250px|left|Università di
È retta a vita da un rettore che è chiamato col semplice nome di rispetto di [[Shaykh|Sceicco]] e, con la riforma voluta all'inizio del XX secolo da [[Muhammad Abduh|Muḥammad ʿAbduh]], a tale carica si accede dalla funzione di [[Mufti|Muftī]] d'Egitto che, di fatto, rappresenta la seconda carica per importanza della gerarchia religiosa islamica egiziana.
|