Discussione:Quotidiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 20:
Ho visto che hai modificato il titolo del paragrafo "Quotidiani nazionali" in "Quotidiani italiani". Per "italiani" io capisco che si tratta di quotidiani pubblicati in lingua italiana. Il termine "nazionale" in questo caso indica più precisamente la diffusione su tutto il territorio italiano. --[[Utente:Diciassettedimaggio|Diciassettedimaggio]] 14:07, 9 ott 2006 (CEST)
 
:Be', il fatto è che it.wikipedia.org è la versione '''italofona''', non ''italiana'', dell'enciclopedia libera. Questo implica che l'utilizzo dei termini "nazionale" e "estero" in quel contesto non ha assolutamente senso. L'aggettivo "italiano", come avrai modo di verificare su qualsiasi dizionario della nostra lingua, significa ''dell'Italia'' e non ''in lingua italiana''. Al massimo si potrebbe usare l'espressione "Quotidiani in italiano", però andrebbero aggiunti un sacco di altri elementi. Ciao ciao --[[Utente:SkY`|SkY`]]» [[:Immagine:Progetto svizzera.svg|16px]] « <span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]] 17:46, 9 ott 2006 (CEST)
 
::grazie per la risposta. Vorrei solo commentare che alla tua voce "Quotidiani italiani" (che come dici "significa dell'Italia e non in lingua italiana") sono indicati i quotidiani venduti in tutta Italia e, quando qualcuno amplierà la voce inserendo un altro sottoparagrafo per descrivere i "Quotidiani locali", il titolo "Quotidiani italiani" sarà ambiguo. Anche "La provincia di Como" o "L'unione sarda" sono quotidiani italiani... Se vuoi il titolo "Diffusione" è invece generico, forse sarebbe meglio "Diffusione in Italia". Comunque lascio a te che sei esperto. Ciao ciao. --[[Utente:Diciassettedimaggio|Diciassettedimaggio]] 09:43, 10 ott 2006 (CEST)
 
::::Hai ragione, non ci avevo pensato. Se sono più "esperto" come dici tu (anche se non sono proprio d'accordo) è perché quando non lo ero provavo a fare quello che credevo fosse giusto. Nella fattispecie, direi che l'ideale sia usare un'intestazione di livello inferiore. Manteniamo dunque quella principale "Quotidiani italiani" e inseriamo le due sottocategorie "A diffusione nazionale" e "A diffusione locale". --[[Utente:SkY`|SkY`]]» [[:Immagine:Progetto svizzera.svg|16px]] « <span class="plainlinks" style="font-variant: small-caps; font-size: x-small; font-weight: bold;">[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SkY`&action=edit&section=new buh]</span>[[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]] 13:37, 10 ott 2006 (CEST)
 
== Modifica ==
Ritorna alla pagina "Quotidiano".