Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 541:
{{nihongo|'''''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'''''|コードギアス 反逆のルルーシュ|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu}} è una serie [[anime]] televisiva in due parti creata dallo studio [[Sunrise (studio)|Sunrise]] diretta da [[Gorō Taniguchi]] e scritta da [[Ichirō Ōkōchi]] (entrambi gli autori hanno cominciato a lavorare in un'altra serie prodotta sempre da Sunrise, la famosa ''[[Planetes]]''). La serie è molto nota grazie al coinvolgimento del noto gruppo di [[mangaka]] tutto al femminile [[CLAMP]], che ha elaborato il [[character design]] originale.
La prima stagione, di 25 episodi,
Tra il [[2009]] e il [[2010]] la [[Dynit]] ha pubblicato in [[Italia]] entrambe le serie,<ref>[http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=736 Scheda prima serie], [http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=756 scheda seconda serie]</ref> che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=''E l’erede di Gundam sbarcherà su Rai4''|editore=''Il Giornale''|data=5 aprile 2009}}</ref> dal [[24 settembre]] [[2009]] al [[12 agosto]] [[2010]]
La serie è diventata in breve tempo un vero e proprio [[cult]] in [[Giappone|madrepatria]], riscuotendo poi un notevole successo anche in [[occidente]], e in particolar modo negli [[Stati Uniti d'America]]. In Giappone la serie ha vinto per tre anni consecutivi, dal [[2006]] al [[2008]] l'[[Animage|Anime Grand Prix]] per la miglior serie animata, entrambe le stagioni sono state premiate anche dalla [[Broadcast Film Critics Association]], sia per via della loro popolarità che per i conflitti messi in evidenza attraverso i personaggi della saga e le discussioni morali presentate all'interno delle stesse, oltre a vincere il Tokyo International Anime Fair, l'Animation Kobe, il premio per il miglior personaggio maschile a [[Lelouch Vi Britannia]] doppiato da [[Jun Fukuyama]], nel [[2007]] e nel [[2008]] il premio per il miglior personaggio femminile a [[C.C.]] doppiata da [[Yukana]] e il premio per i miglior episodio (andato rispettivamente all'ultima puntata della prima e della seconda serie), e nel [[2007]] il premio per la miglior canzone, andato a COLORS dei [[Flow (gruppo musicale)|Flow!]].
|