Discussioni progetto:Musica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 624:
 
Penso che il primo requisito per trovare posto in una enciclpedia per tutti "i pretendenti" sia la storia professionale acquisita con anni di lavoro che si possa definire di "chiara fama". Uno sportivo entra una enciclopedia per la sua carriera, i successi ottenuti e dopo che ha disputato un buon numero di incontri ad alto livello e per un lungo periodo; questo dovrebbe valere per tutti, autori e compositori compresi. Se un autore scrive una-due-tre canzoni di successo e dopo pochi anni cambia lavoro perchè il gioco è finito troppo presto non è un soggetto enciclopedico. Sono enciclopediche le canzoni di successo che ha scritto, nelle cui pagine si citeranno con tutti gli onori l'autore e il compositore. Se le canzoni scritte e i successi diventeranno numerosi, una voce per loro nell'enciclopedia non potrà certo mancare. Da parte mia inserirei nei criteri anche compositori e autori che hanno visto li loro opere eseguite in più occasioni da interpreti di prestigio, al di là delle manifestazioni e/o dei premi vinti (spesso specchietti per le alladole). Sono anch'io contrario ai 'recentismi". Condivido comunque l'apertura del "dibattito" da parte di Giulia e alcuni punti sottolineati da Vito.Vita. ''ps. naturalmente le eccezioni da "Guiness Dei primati" esistono e non si potrebbero ignorare!''--[[Utente:NinoR 50|NinoR 50]] ([[Discussioni utente:NinoR 50|msg]]) 03:58, 27 ott 2011 (CEST)
 
::Secondo me i requisiti vanno tutti benissimo, per essere coerenti alle voci già presenti nell'enciclopedia e non creare troppe polemiche con la possibilità che questi criteri non vengano accettati, aggiusterei per proporre i criteri alla comunità, la soglia minima da 5 anni a 3 anni e l'ultimo punto che riguarda i 5 passaggi su televisioni nazionali secondo me ci va a complicare ancora di più la vita con la ricerca delle fonti e anche per chi scrive la voce credo possa trovarsi in difficoltà per recuperare questo dato che alla fine non è poi essenziale se la canzone è distriubita su tutto il territorio nazionale. Volendo si può aggiungere tra le prime opzioni un punto in cui il compositore abbia scritto almeno 5 canzoni per più artisti nazionali, con una soglia minima di 3 artisti differenti, che fa capire che "non è un caso" se è compositore e che più artisti lo reputano tale avendo interpretato le sue canzoni. Forse nel punto in cui dice di "Aver avuto almeno cinque canzoni incise da gruppi e cantanti con distribuzione nazionale" forse è troppo leggera, aggiungerei "gruppi o cantanti di chiara fama nazionale", che ne dite? Quindi uscirebbe così:
 
*Sono enciclopedici tutti i parolieri e compositori che rispettano uno di questi tre criteri:
# Hanno scritto una canzone vincitrice di un festival di rilevanza nazionale (esempi per l'Italia: [[Festival di Sanremo]], [[Burlamacco d'oro]], [[Festival delle Rose]]; per l'estero: [[Festival di Viña del Mar]], [[Melodifestivalen]], [[Grand Prix der Volksmusik]])
# Hanno scritto una canzone considerata, per motivi storici, un ''evergreen'' (es.: ''Stranger In The Night'', ''Stardust'', ''Tornerai'').
# Hanno avuto una carriera superiore a cinque anni e, pur non avendo vinto, hanno partecipato ad almeno tre edizioni di festival musicali nazionali.
# Hanno scritto almeno 5 canzoni interpretate da almeno 3 gruppi o cantanti di chiara fama nazionale con distribuzione nazionale.
# Per altri meriti dovuti alla loro carriera sono già inseriti nelle enciclopedie e nei dizionari musicali cartacei.
*In caso di assenza dei requisiti precedenti, l'autore deve almeno soddisfare questi tre requisiti:
# Aver avuto almeno cinque canzoni incise da gruppi o cantanti di chiara fama nazionale con distribuzione nazionale.
# Essere in attività da almeno tre anni
# Aver avuto, tramite alcune sue canzoni, almeno dei passaggi televisivi o radiofonici su canali nazionali. --[[Utente:Giulia.83|<font color="violet">Giulia.</font><font color="blue">83</font>]][[Discussioni utente:Giulia.83|✉]] 05:43, 27 ott 2011 (CEST)
 
== Inversione di redirect nella voce [[Ke$ha]] ==
Ritorna alla pagina "Musica".