Diocesi di Baoding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
fix, -stub
Riga 1:
{{S|diocesi cattoliche}}
{{diocesi della chiesa cattolica in Cina
|vacante=[[19501992]] circa
|immagine=BaodingCathedral.jpg
|nome=[[Diocesi]] di [[Baoding]]
Riga 39 ⟶ 38:
}}
 
La '''diocesi di Baoding''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Paotimensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Pechino]]. Nel [[1950]] contava 78.601 battezzati su 2.000.000 di abitanti. AttualmenteÈ èattualmente sede vacante.
 
==Territorio==
Riga 53 ⟶ 52:
Il [[3 dicembre]] 1924 assunse il nuovo nome di vicariato apostolico di Baoding.
 
Il [[25 maggio]] [[1929]] cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della [[missione sui iuris]] di Yixian (oggi [[Prefettura apostolica di Yixian|Yixian]] (oggi prefettura apostolica]]).
 
L'[[11 aprile]] [[1946]] il vicariato apostolico è stato elevato al grado di [[diocesi]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Quotidie Nos'' di [[papa Pio XII]].
Riga 61 ⟶ 60:
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Joseph-Sylvain-Marius Fabrègues, [[Congregazione della Missione|C.M.]] † ([[19 febbraio]] [[1910]] - [[12 giugno]] [[1923]] nominato vicario apostolico coadiutore di [[arcidiocesi di Pechino|CeChi-Li Settentrionale]])
* Paul Leon Cornelius Montaigne, C.M. † ([[18 dicembre]] [[1924]] - [[25 gennaio]] [[1930]] nominato vicario apostolico coadiutore di [[arcidiocesi di Pechino|Pechino]])
* Joseph Zhou Ji-shi, C.M. † ([[26 marzo]] [[1931]] - [[18 luglio]] [[1946]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Nanchang|Nanchang]])
Riga 70 ⟶ 69:
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 1950 su una popolazione di 2.000.000 di persone contava 78.601 battezzati, corrispondenti al 3,9% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 88 ⟶ 87:
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche vacanti|Baoding]]
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Cina|Baoding]]