Cesare Beccaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Suggerisce invece di sostituirla con i lavori forzati, in modo che il reo, ridotto a “''bestia di servigio''”, fornirà esempio duraturo ed incisivo dell’efficacia della legge, risarcendo la società dai danni provocati; e, così facendo, nel contempo si salvaguarda il valore della vita. <br />
Questa condizione è assai più potente dell’idea della morte e spaventa più chi la vede che chi la soffre; è quindi efficace ed intimidatoria, benché tenue. In realtà così facendo viene sostituita alla morte del corpo la morte dell’anima, il condannato viene annichilito interiormente.<br />
E comunque Beccaria in tema di pena di morte fa prevalere le ragioni della difesa sociale su quelle di carattere umanitario.
 
 
=== A proposito delle sanzioni ===