Red Bull RB7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|debutto= {{bandiera|Australia}} [[Gran Premio d'Australia 2011]]
|piloti=1. {{bandiera|GER}} [[Sebastian Vettel]]<br />2. {{bandiera|AUS}} [[Mark Webber]]
|corse=1617
|vittorie=1011
|pole=1516
|giri veloci=78
|campionati costruttori=1 ({{F1|2011}})
|campionati piloti=1 ({{F1|2011}})
}}
 
Riga 89:
Nei test tenuti sempre a Barcellona, ma marzo, Webber ha fatto nuovamente segnare il miglior tempo nella prima giornata,<ref>{{cita news|url= http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30620&cat=1|titolo= Barcellona, 1° giorno: Webber da pole-Valsecchi impressiona con la Lotus|pubblicazione=italiaracing.net|data= 8-3-2011|accesso= 24-5-2011|autore=}}</ref> e Vettel nella seconda.<ref>{{cita news|url= http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30640&cat=1|titolo= Test a Barcellona, 2° giorno:Vettel ok, Toro Rosso super|pubblicazione=italiaracing.net|data= 9-3-2011|accesso= 24-5-2011|autore=}}</ref> Solo il terzo giorno la vettura si è fermata al terzo miglior tempo.<ref>{{cita news|url= http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30650&cat=1|titolo= Test a Barcellona - 3° giorno:Perez più veloce della Red Bull|pubblicazione=italiaracing.net|data= 10-3-2011|accesso= 24-5-2011|autore=}}</ref>
===Campionato===
La monoposto si è dimostrata come la vera dominatrice della stagione: ha conquistato le prime quindicisedici ''pole'' (1213 con Vettel e tre con Webber, le prime quindici di fila) e ben dieciundici vittorie, tutte col tedesco, e setteotto giri veloci. Sono ventiquattroventicinque i podi (con due doppiette primo-secondo posto), su 3234 massimi disponbili, quelli conquistati.
 
Anche in due delle gare non vinte (in [[Gran Premio di Cina 2011|Cina]] e [[Gran Premio del Canada 2011|Canada]]) Vettel ha ceduto il primo posto solo negli ultimi kilometri della gara, superato nel primo caso da [[Lewis Hamilton]] e nel secondo da [[Jenson Button]]. A [[Gran Premio di Gran Bretagna 2011|Silverstone]] Vettel, al comando della gara nella prima parte, viene penalizzato per un problema al cambio gomme, che da via libera alla Ferrari di [[Fernando Alonso]].
Riga 98:
|pubblicazione=F1WEB.it|data= 20-10-2011|accesso= 30-10-2011}}</ref>
 
Dopo le vittorie a [[Gran Premio d'Italia 2011|Monza]] e [[Gran Premio di Singapore 2011|Singapore]] e il terzo posto a [[Gran Premio del Giappone 2011|Suzuka]] Vettel si laurea campione del mondo piloti per il secondo anno consecutivo. Con il primo posto di Vettel e il terzo di Webber nel [[Gran Premio di Corea 2011|Gran PrmeioPremio di Corea]] la scuderia si aggiudica il mondiale costruttori. Nel [[Gran Premio dell'India 2011|Gran Premio dell'India]] [[Sebastian Vettel]] vince per la undicesima volta in stagione, ventunesima in totale. Il tedesco conquista il primo ''grand chelem'' della carriera, ossia ottiene ''pole'', vittoria, giro più veloce, nello stesso gran premio, mantenendo la testa della gara per tutto il suo corso. L'ultimo a ottenerlo fu [[Fernando Alonso]] nel [[Gran Premio di Singapore 2010]].<ref>{{cita news|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33680&cat=1|titolo=Greater Noida -Gara-Vettel domina su Button, Alonso terzo|data=30-10-2011|accesso=31-10-2011|pubblicazione=italiaracing.net|autore=Massimo Costa}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/pilote/divers/chelem.aspx|titolo=Divers-Grand chelem|data=|accesso=31-10-2011|editore=statsf1.com|lingua=fr}}</ref>Vettel batte anche il record del numero di giri in testa in una stagione, che apparteneva a [[Nigel Mansell]], dal {{F1|1992}}.<ref>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/pilote/entete/tour-annee.aspx|titolo=En tête-Tours dans une année|data=|accesso=31-10-2011|editore=statsf1.com|lingua=fr}}</ref>
 
== Risultati completi in Formula 1 ==
Riga 112 ⟶ 113:
|Anno=2011
|Nome={{flagicon|GER}} [[Sebastian Vettel|Vettel]]
|1R=1|G1=PP|2R=1|G2=PP|3R=2|G3=PP|4R=1|G4=PP|5R=1|6R=1|G6=PP|7R=2|G7=PP|8R=1|G8=PG|9R=2|10R=4|11R=2|G11=PP|12R=1|G12=PP|13R=1|G13=PP|14R=1|G14=PP|15R=3|G15=PP|16R=1|G16=GV|17R=1|G17=GV|G17=PP|18R=|19R=
}}
|P2=
Riga 118 ⟶ 119:
|Anno=2011
|Nome={{flagicon|AUS}} [[Mark Webber|Webber]]
|1R=5|2R=4|G2=GV|3R=3|G3=GV|4R=2|G4=GV|5R=4|G5=PP|6R=4|G6=GV|7R=3|8R=3|9R=3|G9=PP|10R=3|G10=PP|11R=5|12R=2|G12=GV|13R=Rit|14R=3|15R=4|16R=3|17R=4|18R=|19R=
}}
|Punti=558595
|Pos=1
}}