Barys Hel'fand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
Riga 23:
Ha partecipato a diversi [[campionato del mondo di scacchi|campionati del mondo]], arrivando alle semifinali nel [[campionato del mondo di scacchi FIDE 1996|1996]]; classificatosi per il campionato del mondo a otto giocatori di [[Città del Messico]] del [[campionato del mondo di scacchi 2007|2007]], è arrivato terzo dietro a [[Viswanathan Anand]] e [[Vladimir Kramnik]].
 
Tra i risultati di torneo, le vittorie al [[torneo interzonale]] di [[Manila]] 1990, ai [[torneo di scacchi di Wijk aan Zee|tornei di Wijk aan Zee]] 1992 e 1994, [[torneo di Biel|tornei di Biel]] 1993 e 2005, [[Dos Hermanas]] e [[Pamplona]] 1994, [[Belgrado]] e [[Debrecen]] 1995, [[Polanica-ZdrojZdrój]] 1998, open di [[Cannes]] 2002, [[Tilburg]] e [[Vienna]] 1996.
 
Emigrato in [[Israele]] nel [[1998]], attualmente vive a [[Rishon LeZion]]; è membro della squadra scacchistica nazionale di Israele. Il suo [[rating Elo]], aggiornato a novembre 2009, è pari a 2758, risultato che lo colloca al 7º posto assoluto mondiale e al primo posto nella sua nazione.
Riga 29:
Nel 2008 ha vinto due argenti alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2008|Olimpiadi di Dresda]], una con la squadra e una individuale, come prima scacchiera.
 
In maggio 2009 ha vinto la "ACP World Rapid Cup" di [[Odessa]], superando nell'ordine [[Vugar GashimovGašimov]], [[Dmitrij Jakovenko]] e nella finale [[PeterPëtr Veniaminovič Svidler|Pëtr Svidler]].<ref>[http://gambit.blogs.nytimes.com/2009/05/27/displaying-steadier-nerves-gelfand-captures-world-rapid-cup/?scp=3&sq=israel&st=cse Boris Gelfand wins ACP World Rapid Cup]</ref>
 
In dicembre [[2009]] ha vinto, battendo nella finale agli spareggi lampo [[Ruslan PonomariovPonomarёv]], la [[Coppa del Mondo di scacchi 2009]].
 
== Note ==