Enrico II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dan w (discussione | contributi)
Apparenza: rinominato in "L'aspetto fisico"
Riga 39:
Riccardo cuor di leone diventò allora re d'Inghilterra. Gli succedette [[Giovanni d'Inghilterra|re Giovanni]], il figlio più giovane di Enrico II, lasciando da parte i reclami dei figli di [[Goffredo di Britannia | Goffredo]], [[Eleonora di Britannia | Eleonora]] e [[Arturo di Britannia]].
 
==L'aspetto fisico==
==Apparenza==
 
[[Pietro di Blois]] lasciò una descrizione di Enrico II nel 1177: "''...il re ha avuto finora i capelli di color rosso, salvo che con l'arrivare a tarda età i capelli grigi si alternano con quel colore. La sua altezza è media, cosìcchè non appaia grande ai piccoli nè piccolo ai grandi... gambe storte<!--, a horseman's shins -->, grande torace, ed i compagni d'arme lo ritengono un uomo forte, agile e ardito... non si siede mai, a meno che non mangi o monti un cavallo... In un solo giorno, se necessario, può fare l'equivalente di quattro-cinque giorni di marcia scombinando così i piani dei suoi nemici, schernisce frequentemente i piani con i suoi arrivi a sorpresa... Nelle sue mani c'è sempre l'arco, la spada, la lancia e le frecce, a meno che non sia a dormire o abbia in mano un libro''."