Crivello di Eratostene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 79.47.110.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Mark91
Riga 1:
Il '''figlio idiotacrivello di Eratostene''' è un antico downprocedimento chiamatoper Manfrediil Pinzauti Fausto Maria (stupratore di cigni, koala e lombrichi). ATTENZIONE IL WWF NON è D'ACCORDO!!!!!calcolo delle tabelle di [[numero primo|numeri primi]] fino ad un certo numero ''n'' prefissato. Deve il nome al [[matematica|matematico]] [[Eratostene|Eratostene di Cirene]], che ne fu l'ideatore. È a tutt'oggi utilizzato come [[algoritmo]] di calcolo dei numeri primi da molti [[Programma (informatica)|programmi]] per [[computer]]; pur non essendo un algoritmo straordinariamente efficiente, infatti, è in compenso piuttosto semplice da tradurre in un qualsiasi [[linguaggio di programmazione]].
 
Diverse generalizzazioni di questo metodo hanno dato vita alla [[teoria dei crivelli]]; tra di essi vi sono il [[crivello di Legendre]] e il [[crivello di Atkin]].
Riga 5:
== Algoritmo ==
 
[[Immagine Manfredi che stupra un cigno_of_Eratosthenes_animation:Sieve_of_Eratosthenes_animation.gif|right|Animazione del crivello]]
 
Il procedimento è il seguente: si scrivono tutti i naturali a partire da 2 fino ''n'' in un elenco detto setaccio (in programmazione spesso l'elenco è implementato da un [[array]]). Poi si cancellano (setacciano) tutti i multipli del primo numero del setaccio (escluso lui stesso). Si prosegue così fino ad arrivare in fondo. I numeri che restano sono i [[numero primo|numeri primi]] minori od uguali a ''n''.