GD Graphics Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: sistemazione parametri di {{Software}} come richiesto
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Modifico: es:Biblioteca de gráficos GD; modifiche estetiche
Riga 22:
GD può creare immagini composte da linee, archi, testo (utilizzando i [[font]]), altre immagini e colori multipli. Nella versione 2.0 è stato aggiunto il colore per le immagini [[truecolor]], [[canale alfa (informatica)|canale alfa]], resampling dell'immagine e altre funzioni.
 
GD supporta numerosi linguaggi di programmazione tra i quali il [[Linguaggio_CLinguaggio C|C]], [[PHP]], [[Perl]], [[Ocaml|O'Caml]], [[Tcl]], [[Lua]], [[Pascal (linguaggio)|Pascal]], e [[REXX]]. Esiste inoltre uno strumento chiamato '''fly''' che consente di accedere a GD da qualsiasi linguaggio attraverso la riga di comando.
 
Il suo maggior impiego è quello abbinato a PHP, una versione modificata di GD è presente in PHP 4.3 e superiori che include funzioni aggiuntive.
 
== Voci correlate ==
* [[ImageMagick]]
* [[Netpbm]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.libgd.org/Main_Page GD Graphics Library]
* [http://www.php.net/gd Funzioni delle immagini (PHP)]
Riga 41:
[[de:GD Library]]
[[en:GD Graphics Library]]
[[es:GD2Biblioteca de gráficos GD]]
[[fi:GD Library]]
[[fr:GD (bibliothèque)]]