MSN Messenger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Windows Live Messenger]]
{{Infobox_Software |
nome = Microsoft MSN Messenger |
screenshot = [[Immagine:ChatMSNMSNG7.5.png|300px]]|
didascalia= Conversazione in corso con MSN Messenger|
sviluppatore = [[Microsoft]] |
versione_ultimo_rilascio = 8.0.0812 |
data_ultimo_rilascio = [[11 agosto]] [[2006]] |
sistema_operativo = [[Windows XP]] |
genere = [[Instant messaging]] |
licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] |
sito_web = [http://messenger.msn.it messenger.msn.it] |
}}
'''MSN Messenger''' (dalla versione 8.0 è stato ribattezzato [[Windows Live Messenger]]) è un software di [[instant messaging]] prodotto da [[Microsoft]]. Si tratta di una versione potenziata di [[Windows Messenger]], che è la versione distribuita insieme al [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows|Windows]].
 
Con MSN Messenger, analogamente ad ogni altro ''instant messenger'', è possibile [[chat|chattare]] con altre persone che abbiano attivo lo stesso programma: basta aggiungere il loro indirizzo di [[posta elettronica]] alla rubrica del programma e da quel momento in poi sarà possibile vedere quando quel contatto è [[online]] e quindi chattare con esso. A partire dalla versione 7.0 è anche possibile utilizzare una [[webcam]] per effettuare una [[videoconferenza]], o anche solamente un [[microfono]] per comunicare vocalmente.
 
MSN Messenger si distingue da [[Windows Messenger]], che è orientato ad un uso aziendale, per
numerose funzioni, ad esempio la possibilità di giocare in rete con un amico, e si integra con una serie di funzionalità disponibili nel [[portale]] [[MSN]] di Microsoft. Il difetto principale, rispetto alla versione base, è la presenza di un [[banner]] pubblicitario nella finestra del programma.
 
MSN Messenger utilizza un [[protocollo]] proprietario Microsoft (lo stesso utilizzato da Windows Messenger), ed è disponibile solo per piattaforme Windows e [[Mac]]. Vi sono alcuni software di terze parti, anche [[open source]], che emulano questo protocollo. Alcuni di questi permettono di utilizzare la rete di MSN Messenger anche su [[Linux]].
 
Numerosi sono gli add-on sviluppati per questo programmma, che consentono l'aggiunta di suoni, emoticon animate, effetti grafici particolari o altre funzioni non presenti nel software originale: tra questi spicca, per le numerose e complesse funzionalità offerte, [[Messenger Plus%21|Messenger Plus]].
 
Di recente è stata reso pubblico [[Windows Live Messenger]], ovvero la versione 8.0 di MSN Messenger.
== Funzioni ==
* [[Instant messaging]]
* [[Chat]]
* [[Emoticon]]
* [[Animoticon]]
* Scrittura a colori
* [[Avatar#Utilizzo_del_termine_in_informatica|Avatar]]
* [[Webcam]] (anche [[videoconferenza]])
* Audio
* Trasferimento file
* Giochi
* Trilli
* Chiamate telefoniche ([[VoIP]])
* Condivisione cartelle e file tra utenti
 
===Animoticon===
Le '''animoticon''' sono filmati brevi creati con [[Macromedia Flash]] dotati di sonoro e vengono usati per esprimere messaggi animati, sentimenti, sensazioni ed emozioni durante una conversazione. Esse sono state introdotte dalla versione 7.0 e non devono essere confuse con le [[emoticon]], anche se queste ultime sono animate.
Quando un'animoticon viene utilizzata, questa viene riprodotta in sovrapposizione a schermo intero a tutti i partecipanti della conversazione.
Per visualizzare le anteprima delle proprie animoticon, cliccare la voce ''Animoticon personali'' dal menu ''Strumenti'' di MSN Messenger.
 
===Trillo===
Il '''trillo''' è un apposito comando di '''MSN Messenger''' con il quale un utente può attirare l'attenzione di un altro utente col quale sta chattando e che in quel momento potrebbe essere distratto. Si manifesta facendo vibrare l'immagine dello schermo dell'utente che riceve il "trillo".
 
Il suo uso è frequentemente criticato, non solo perché non tutti gli utenti lo possono ricevere (alcuni client di messaggistica istantanea, come [[Gaim]] non lo supportano), ma anche per questioni di educazione, infatti, se un utente inviasse più trilli consecutivamente, la persona presa di mira sarebbe più volte disturbata mentre è occupata in altro modo. Il programma, comunque, non consente di inviare numerosi trilli a brevi intervalli.
 
Da un po' di tempo a questa parte, tuttavia, tramite un apposito crack, i trilli possono essere mandati in gran numero e a brevissima distanza l'uno dall'altro.
 
== Voci correlate ==
* [[Instant messaging]]
* [[Comparazione degli instant messenger]]
{{instant messenger}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ca6b2c02-7c1c-4e3a-8d2b-4fcef7485c14&DisplayLang=it Download di MSN Messenger 7.5.0324]
* [http://messenger.msn.com Download di Windows Live Messenger]
* [http://www.meebo.com Meebo], emulatore di alcuni [[instant messenger]] come [[ICQ]], [[AOL]], [[Google Talk]] e MSN Messenger
 
[[categoria:Instant messenger]]
 
[[ca:MSN Messenger]]
[[es:MSN Messenger]]
[[et:MSN Messenger]]
[[eu:MSN Messenger]]
[[fr:MSN Messenger]]
[[hu:MSN Messenger]]
[[ja:MSN Messenger]]
[[nl:MSN Messenger]]
[[no:MSN Messenger]]
[[oc:MSN Messenger]]
[[pl:MSN Messenger]]
[[pt:MSN Messenger]]
[[ru:MSN Messenger]]
[[sk:MSN Messenger]]
[[sl:MSN Messenger]]
[[sq:MSN Messenger]]
[[sv:MSN Messenger]]
[[th:เอ็มเอสเอ็นเมสเซนเจอร์]]
[[tr:MSN Messenger]]
[[zh:MSN Messenger]]