Daihatsu Sirion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner (v1.09) - GPL
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: CV →  CV (2), mm →  mm (2), cc →  cm³, typos fixed: 5 → 5 (2) using AWB
Riga 42:
== Prima generazione (1998-2004) ==
 
La prima generazione è stata introdotta sul mercato giapponese nel [[1998]]. Sottoposta al [[crash test]] dell'[[EuroNCAP]] nel [[2000]] ha ottenuto la valutazione di 3 stelle. In Italia è stata venduta a partire dal 1999 con 2 motorizzazioni benzina: 1.0 (3 cilindri 58 [[cavallo vapore|CV]]) e 1.3 16V (4 cilindri 102 cavalli sostituito in seguito da una versione depotenziata a 87  CV omologata [[Euro 4]]). Per il mercato asiatico la vettura era disponibile anche con la trazione integrale e con un motore 3 cilindri da soli 900 centimetri cubi capace di 120 cavalli mediante l'uso di un [[turbocompressore]].
 
== Seconda generazione (dal 2005) ==
Riga 62:
![[Rapporto di compressione]]
|-
| Sirion 1.0 || 3 cilindri || [[iniezione (motore)|iniezione elettronica]] (EFI) || [[DOHC]] || 12 || 998 [[centimetro cubo|cc]] || 71 x 84  mm || 10,5 : 1
|-
| Sirion 1.3 || 4 cilindri || iniezione elettronica (EFI) || DOHC || 16 || 1298 cc cm³ || 72,0 x 79,7  mm || 10,0 : 1
|}
 
Riga 73:
![[Momento torcente|Coppia]] massima
![[Velocità]]
![[Accelerazione]] 0-100 0–100 km/h
|-
| Sirion 1.0 || 69 [[cavallo vapore|CV]] (51 [[chilowatt|kw]]) a 6.000 [[giri al minuto|g/min]] || 94 [[Newton per metro|Nm]] a 3.600 g/min || 160 [[chilometro orario|Km/h]] || 13,9 secondi
|-
| Sirion 1.3 || 87  CV (64 kw) a 6.000 g/min || 120 [[N·m]] a 3.200 g/min || 170  km/h || 10,0 secondi
|}