Display a cristalli liquidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Lo '''schermo a [[cristalli liquidi]]''', in [[sigla]] '''LCD''' (dalla corrispondente espressione [[lingua inglese|inglese]] "liquid crystal display"), è una tipologia di [[display]] a [[schermo piatto]] utilizzata nei più svariati ambiti, con dimensioni dello schermo che variano da poche decine di millimetri a oltre 100 [[pollice (unità di misura)|pollici]].
 
I maggiori produttori a livello mondiale di pannelli LCD sono [[AU Optronics]], [[Chi Mei Innolux Corporation]], [[LG Display]], [[Panasonic Corporation]], [[Samsung Electronics]], [[S-LCD]] e [[Sharp Corporation]].
 
Da circa trent'anni in particolare gli LCD sono utilizzati anche in ambito [[video]], inizialmente nei [[portatile|computer portatili]], in seguito anche nei [[monitor (video)|monitor]] e nei [[televisore|televisori]] (inizialmente in televisori portatili con schermo di pochi pollici, in seguito anche nei normali televisori con schermi di varie decine di pollici) riuscendo, all'inizio del secolo, insieme allo [[schermo al plasma]], a mandare in pensione il quasi centenario [[display CRT]].