Mick Foley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
Riga 41:
Ben presto però lasciò la UWF per la più prestigiosa [[Professional wrestling promotion|Tri-State Wrestling]],<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.192)</ref> il cui stile di lotta maggiormente violento si addiceva maggiormente allo stile di combattimento di Foley. Una sera, durante il "Tri-State's Summer Sizzler 1991", Cactus Jack e [[Eddie Gilbert]] ebbero tre incontri consecutivi l'uno contro l'altro: Cactus vinse un "[[Stipulazioni di match di wrestling|Falls Count Anywhere Match]]", perse uno "[[Stretcher match]]", per poi farsi squalificare insieme al suo avversario in uno "[[Stipulazioni di match di wrestling|Steel Cage Match]]" all'interno di una gabbia d'acciaio.<ref name=mf194>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.194–195)</ref> Queste sfide attirarono l'attenzione dei promoter [[World Championship Wrestling]], e dopo una breve parentesi nella [[Global Wrestling Federation]], Foley passò alla WCW.<ref name=SlamFoleyBio/><ref name=mf194/>
 
=== World Championship Wrestling (1991-1994)===
Il 5 settembre 1991, Foley, interpretando la gimmick del sadico "Cactus Jack Manson" (il cognome "Manson" verrà presto accantonato), debutta come [[heel]] nella [[WCW]] attaccando l'uomo di punta della federazione, [[Steve Borden|Sting]].<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.201)</ref> Dopo [[feud]] interlocutori con [[Van Hammer]] e [[Lawrence Shreve|Abdullah the Butcher]], Cactus Jack decide di confrontarsi con Sting, allora campione mondiale WCW, in un "[[Stipulazioni di match di wrestling|Falls Count Anywhere Match]]" a ''[[Beach Blast]]'' 1992, che Sting vince.<ref name=mf223>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.223)</ref> Per lungo tempo, Foley considerò questo il suo miglior incontro di sempre.<ref name=mf223/>
 
Riga 50:
Durante uno dei più brutali incontri di tutti i tempi in WCW, Cactus si scontrò con Vader in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Texas Death match]] a [[Halloween Havoc]] 1993.<ref>Foley, Mick. Have a Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p. 256)</ref> L'alto livello di violenza del feud fece sì che la WCW si rifiutasse di organizzare ancora match tra Cactus Jack e Vader da mostrarsi in un pay-per-view. Il 16 marzo 1994, a [[Monaco di Baviera|Monaco]] in Germania, durante un tour WCW in Europa, Foley e Vader diedero vita ad uno dei match più famigerati nella storia del wrestling, nel quale Foley perse realmente gran parte del suo orecchio destro a causa di un incidente con le corde accaduto sul ring.<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.6–9)</ref> Più tardi lo stesso anno, Cactus Jack e [[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]] vinsero i titoli di campioni di coppia a ''[[Slamboree]]'' 1994.<ref>Foley, Mick. Have A Nice Day: A Tale of Blood and Sweatsocks (p.272)</ref>
 
=== ECW, Smokey Mountain Wrestling, e Giappone (1994-1996)===
Dopo aver lasciato la WCW, Foley si accasò alla neonata federazione Extreme Championship Wrestling (ECW) e iniziò subito un feud con [[Terry Brunk|Sabu]]. Cactus Jack in seguito fece coppia con [[Terry Funk]], [[Mikey Whipwreck]], e [[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]] combattendo nella sezione tag team. Vinse due [[ECW World Tag Team Championship]] insieme a Whipwreck.<ref name=ECWtag>{{Cita web|url=http://www.wrestling-titles.com/us/ecw/ecw-t.html|titolo=ECW World Tag Team Title history|editore=Wrestling-titles.com}}</ref>
 
Riga 96:
A [[WWE Backlash|Backlash 2008]] Foley ha debuttato nel ruolo di [[Terminologia del wrestling#C|color commentator]] per il roster di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown]].
 
=== Total Nonstop Action Wrestling (2008-2011)===
Nel mese di [[agosto]] [[2008]], Foley e la WWE hanno posto fine al contratto tra le parti. Il wrestler fu messo sotto contratto dalla [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA) dove ha debuttato in un promo durante un [[house show]] tenutosi il [[5 settembre]] [[2008]] a [[Long Island]]. Il [[19 aprile]] [[2009]], Foley affronta e sconfigge [[Steve Borden|Sting]] a ''[[TNA Lockdown]]'' in un incontro valido per il [[TNA World Heavyweight Championship]] laureandosi cosi per la quarta volta campione del mondo. Dopo aver perso il titolo mondiale TNA, Foley, nei tapings di ''[[TNA iMPACT!]]'' successivi a ''[[TNA Victory Road 2009]]'', si laurea [[TNA Legends Championship|TNA Legends Champion]]. Dopo aver perso il titolo contro [[Kevin Nash]], ha una faida con Abyss. Durante la puntata TNA del 21 gennaio 2010, Eric Bischoff esce dallo stage dicendo: "Mick Foley.....sei licenziato!" ([[kayfabe]]). Il 22 marzo, ad iMPACT, perde un "Loser is fired" match contro Jeff Jarrett e abbandona la TNA, dopo aver steso nel backstage Bubba The Love Sponge. Ad ''Hardcore Justice'' ritorna nella TNA nelle vesti di arbitro speciale per il match tra [[Tommy Dreamer]] e Raven, poi vinto da quest'ultimo. Foley torna in TNA il 12 luglio 2010, durante la registrazione dell'edizione del 15 luglio di ''Impact!'', Guidando l'invasione di altri ex wrestler ECW: il TNA World Heavyweight Champion Rob Van Dam, Tommy Dreamer, Raven, Stevie Richards, Rhino, Brother Devon, Pat Kenney e Al Snow che formano la [[stable]] degli EV 2.0. La settimana seguente, il presidente della TNA Dixie Carter ha accettato di riammetterli in ECW durante il pay-per-view ''Hardcore justice: The Last Stand'', come una celebrazione del wrestling hardcore e un addio definitivo alla società. All'evento Foley arbitra una resa dei conti finale tra Tommy Dreamer e Raven. L'edizione post pay-per-view di ''Impact!'', vede gli ex ECW, noti collettivamente come Extreme Version 2.0 (EV 2.0), aggrediti da AJ Stiles, Kazarian, Robert Roode, James Storm, Douglas Williams e Matt Morgan, tutti membri dei "Fourtune" di [[Ric Flair]], che pensavano di non meritare di essere in TNA. Nel mese di agosto Foley ha iniziato a scrivere una rubrica settimanale on line sul sito web della TNA. Nella puntata di ''Impact!'' del 7 ottobre 2010, Foley haq sconfitto Ric Flair in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Last Man Standing match]]. Al ppv ''Bound for Glory'', Foley era all'angolo degli EV 2.0, quando Dreamer, Raven, Rhino, Richards e Sabu sconfissero i membri della Fortune A.J. Styles, Kazarian, Morgan, Roode e Storm in un Lethal Lockdown. Dopo una assenza dagli schermi che dura due mesi, Foley ritorna nell'edizione del 23 dicembre di ''Impact!'', affrontando i Fortune e gli Immortal. In casa TNA introduce [[Joanie Laurer|Chyna]] e modifica il nome dello show della TNA da "Impact" a "Impact Wrestling". Il 19 maggio Foley è impegnato con Hulk Hogan e con Spike TV. Nella puntata dell'26 maggio interviene per difendere la X-DIVISION e sancisce un match per l'omonimo titolo tra lui e il campione in carica Abyss, match al quale però prenderà parte [[Brian Kendrick]] in sua sostituzione. Nell'ultima puntata di Impact Wrestling Mick Foley è stato rimosso a sorpresa dall'incarico di rappresentante del Network e quindi c'è un possibile ritorno in WWE perché ora non ha nessun ruolo On-Screen nella TNA.
 
===Ritorno in WWE===
Nella giornata del 21 ottobre 2011 la [[WWE]] ha ufficializzato il ritorno della leggenda hardcore, ritorno che avrà luogo il 14 novembre 2011 nella puntata di [[WWE RAW]] pre [[WWE Survivor Series]]. Foley è tornato in [[WWE]] l'il 1º novembre 2011 in House Show della compagnia a Dublino.
 
== Titoli e riconoscimenti ==