Gran Premio d'Italia 1979: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: id:Grand Prix F1 Italia 1979 |
m →Collegamenti esterni: aggiunto |
||
Riga 8:
|Stagione_No =15
<!--Immagine,didascalia e data effettuazione-->
|Image = Monza 1976.jpg
|Caption =
|Data =9 settembre
Riga 46:
}}
== Commento ==
All'[[Ensign]] è il turno dello svizzero [[Marc Surer]], all'esordio in Formula 1, ancora in lotta nel campionato di [[Formula 2 Anno 1979|Formula 2]]. Si rivede l'[[Alfa Romeo]] che iscrive due vetture: il nuovo modello [[Alfa Romeo 179|179]] per [[Bruno Giacomelli]] e il vecchio [[Alfa Romeo 177|177]] per [[Vittorio Brambilla]], che torna alle gare dopo un anno dall'incidente del 1978 proprio a Monza. Il pilota messicano [[Hector Rebaque]] fa esordire la vettura che porta il suo nome, la [[Rebaque HR100| HR100]], costruita con l'appoggio della [[Penske]].
Riga 520 ⟶ 519:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a879e982-9839-418b-aea8-1c30d8c3034b-raisport-2011.html#search=true&name=Perle+di+sport&q=&id=Category-8414238f-493d-46e0-a1e3-f70a580e608f&page=1 Telecronaca integrale della gara sul sito di RaiSport]
{{Rapporto gara F1
| |||