Utente:Ghiro94/sendbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Fino all'invenzione degli [[orologio atomico|orologi atomici]] la precisione dell'ora veniva affidata agli astronomi e astrofili di tutto il mondo:
lo '''strumento dei passaggi''' è in grado di dare un'informazione dell'ora con una relativa precisione.
Questo strumento sfrutta il principio dell'orologio siderale tale per cui se si conoscono l'[[tempo siderale|ora siderale]]di un oggetto celeste, definito dall'[[ascensione retta]] e dalla [[declinazione_(astronomia)|declinazione]], si può determinare il [[meridiano]] che passa per l'osservatore. Analogamente si può determinare l'inverso.
 
== Premessa ==
Questo strumento sfrutta il principio dell'orologio siderale tale per cui se io conosco l'[[tempo siderale|ora siderale]] ho una delle due [[coordinate celesti|coordinate equatoriali]], l'[[ascensione retta]], di conseguenza sapendo l'ascensione retta di una stella mentre questa passa al [[meridiano locale|meridiano]] posso scoprire con precisione l'ora.
 
== Le Componenti ==