Math-Bridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Math-Bridge.png|thumb|430px|Homepage di ''Math-Bridge'']]
'''''Math-Bridge''''' è un'iniziativa pan-europea per la realizzazione di un sistema multilingue di [[e-learning]] sulla [[matematica]], avente lo scopo di far fronte al notevole tasso di abbandono a cui si assiste, da parte di studenti impegnati in campi dell'[[istruzione superiore]] in cui si fa largo uso di strumenti offerti dalla matematica, come la [[fisica]], la [[astronomia]], l'[[ingegneria]], e di alcuni ambiti di studio della [[chimica]] e dell'[[informatica]]<ref name="UE commission"/><ref>[http://www.math-bridge.org/analysis_of_demand.php Analysis of Demand], Math-Bridge, 2010</ref>, un fenomeno che influenza negativamente la dinamicità e la competitività del sistema economico europeo.
''Math-Bridge'' si inserisce nel quadro del programma europeo ''[[eContentPlus]]'' ed è pertanto approvato dall'[[Unione europea]], che ne è anche co-finanziatrice per metà dei 3,6 milioni di euro del budget previsto<ref name="Bridging courses">[http://www.math.univ-montp2.fr/SPIP/-Math-Bridge,4883- Bridging courses in mathematics, Département Enseignement des Mathématiques], ''Institut de Mathématiques et de Modélisation'', Université de Montpellier, 2010</ref><ref name="UE commission"/>.
|