Mahatma Gandhi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.151.243.205; ritorno alla versione di Dr_Zimbu
Riga 104:
[[File:Gandhi Kheda 1918.jpg|left|thumb|150px|Gandhi nel 1918, durante la [[satyagraha]] del Champaran e del [[Kheda]].]]
 
I primi grandi successi di Gandhi si realizzano negli anni [[1917]]-[[1918]] e si riferiscono all'abolizione dell'immigrazione indiana a termine verso il Sud Africa e alla campagna di [[satyagraha]] nel Champaran e nel [[Kheda]].
 
Nel Champaran, un distretto del [[Bihar (India)|Bihar]], organizza la [[disobbedienza civile]] di decine di migliaia di [[contadini]] senza terra che sono costretti a coltivare l'indigofera, la pianta da cui si ricava l'[[indaco]], e altri prodotti di esportazione invece di coltivare gli alimenti necessari alla loro sussistenza. Oppressi dai grandi proprietari [[Regno Unito|britannici]], ricevono dei magri compensi, che li riducono in condizioni di povertà estrema.
N
 
Gandhi crea un'organizzazione di volontari e col loro aiuto inizia una campagna di pulizia dei villaggi, la costruzione di [[scuole]] e di [[ospedali]].
 
L'autorità locale tenta di processarlo ed il culmine della crisi viene raggiunto quando Gandhi viene arrestato dalla polizia per «turbamento dell'ordine pubblico», ma l'accusa viene ritirata grazie all'efficacia dell'azione di Gandhi e alla presenza di centinaia di migliaia di manifestanti nei pressi del tribunale. Gandhi raccoglie una grande quantità di dichiarazioni scritte dai mezzadri e cerca, senza successo di dialogare coi proprietari per giungere ad un compromesso.