Discussione:Madonna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Riga 16:
== madonna di bonaria ==
Lasciare nella disambigua solo la Madonna di Bonaria, secondo me, è solo un atto di campanilismo. O si inseriscono tutte le varie Madonne, o si toglie quella. Se qualcuno ha voglia di inserire tutte quelle che ci sono, ben venga. :) --[[Speciale:Contributi/87.8.196.145|87.8.196.145]] ([[User talk:87.8.196.145|msg]]) 15:10, 4 gen 2010 (CET)
 
== Madonna in linguistica figura volgarmente retorica usata come esclamazione e/o come bestemmia? ==
 
Scusate, ma chi è l'ignorante che s'è dimenticato della bella lingua di Dante Alighieri? Madonna in dialetto fiorentino significa "Signora" ed era un appellativo che si può leggere in ogni testo medioevale del "Dolce Stil Novo". Ora il commento mi vien pittoresco, forse che Wikipedia è finita nella bolgia infernale dei "Traditori della cultura patria" !? Oh su via! Non ci fate vergognare....
Ritorna alla pagina "Madonna".