SCALP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Kg ⇒ kg + . ⇒ ,
Riga 11:
|anno_servizio=2002
|anno_ritiro=
|costo=1.,35 milioni di €
|peso=12301.230 kg
|lunghezza=5.,1 m
|larghezza=2.,84 m
|diametro=1 m
|gittata=250oltre Km250 +km
|max_vel=10001.000 Kmkm/h
|max_g=
|motore=[[turbojet]] [[Turbomeca]] Microturbo TRI 60-30
Riga 27:
}}
 
Lo '''Storm Shadow''' (Oo Scalp EG), è un missile da crociera aviolanciabile a lungo raggio, sviluppato dal consorzio Anglo-Francese [[Matra BAe Dynamics]] alla fine degli anni novanta sulla base del missile antipista [[Apache missile|Apache]] ed attualmente commercializzato dal consorzio [[MBDA]].
 
Lo Storm Shadow è stato adottato da [[Inghilterra]], [[Francia]], [[Italia]], [[Grecia]] ed [[Emirati Arabi Uniti]] per essere utilizzato da vari tipi di aerei. Ne è prevista l'integrazione su: [[Panavia Tornado|Tornado]] GR4, [[Panavia Tornado|Tornado]] IDS, [[Eurofighter]], [[Harrier]] GR7, [[Mirage 2000]] ed [[F-35 Lighting II]].
Riga 47:
Gli attuali utilizzatori dello Storm Shadow:
 
* [[Italia]]: 200 per l'[[Aeronautica Militare]]
* [[Francia]]: 500
* [[Grecia]]: 56