Synaphridae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat
aggiorno
Riga 68:
A seguito di uno studio degli aracnologi [[Yuri Marusik|Marusik]] e [[Pekka Lehtinen|Lehtinen]] del 2003, questi ragni sono stati staccati dalla famiglia [[Anapidae]] per costituirne una a sé stante; diagnosi confermata anche da studi successivi: Lopardo, Hormiga e Melic del 2007; Miller del 2007<ref name="Synaphridae"/>.
 
Attualmente, a giugnodicembre 2011, si compone di 3 generi e 13 specie<ref>[http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog/SYNAPHRIDAE.html The world spider catalog, Synaphridae <small>URL consultato il 216 lugliogennaio 20112012</small>]</ref>:
 
''[[Africepheia]]'' <small>[[Jeremy A. Miller|Miller]], 2007</small>
Riga 95:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://research.amnh.org/entomology/spiders/catalog/SYNAPHRIDAE.html The world spider catalog, Synaphridae <small>URL consultato l'8il agosto6 2010gennaio 2012</small>].
* [http://researcharchive.calacademy.org/research/scipubs/pdfs/v58/proccas_v58_n03.pdf Synaphridae of Madagascar (Araneae: Araneoidea): A new family record for the Afrotropical region <small>URL consultato il 23 settembre 2010</small>]