Cesvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Link errato
citazione poco pertinente
Riga 1:
{{Organizzazione
{{Infobox_ONG
|nome_bigNome = Cesvi
|Nome ufficiale =
|logo= [[Immagine:Cesvi.jpg|200px]]
|Nome ufficiale2 =
|didascalia_logo= Logo del Cesvi
|nomeImmagine = Cesvi.jpg
|Dimensione immagine =
|data_di_costituzione= [[1985]]
|didascalia_logoDidascalia = Logo del Cesvi
|presidente= Giangi Milesi
|Abbreviazione =
|area_di_attività = Asia, Africa, America Latina, Europa
|Tipo = [[Organizzazione non governativa|ONG]]
|sede_centrale = [[Bergamo]]
|Affiliazione =
|sedi= 33 paesi
|Fondazione = [[1985]]
|sito_ufficiale= {{lingue|it|en}}[http://www.cesvi.org Cesvi.org]
|Fondatore =
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede = ITA
|Sede = Bergamo
|Link sede =
|Altre sedi = 33 paesi
|area_di_attivitàArea = Asia, Africa, America Latina, Europa
|Carica =
|Naz presidente =
|presidentePresidente = Giangi Milesi
|Lingua =
|Lingua2 =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito = http://www.cesvi.org
}}
 
{{quote|Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. <br>Insegnagli a pescare e lo nutrirai per la vita.|''Proverbio cinese''}}
 
'''Cesvi Fondazione Onlus''' è un'organizzazione umanitaria [[laico|laica]] e indipendente che opera per la [[solidarietà]] internazionale, fondata a [[Bergamo]] nel [[1985]].
Nata come [[associazione (diritto)|associazione]]<ref>costituita legalmente il [[15 gennaio]] [[1985]]</ref>, giuridicamente riconosciuta come [[organizzazione non governativa]],<ref>[[14 settembre]] [[1988]] ai sensi dell'art. 28 legge 49/87</ref> [[ente morale]]<ref>n°1 del Registro delle Persone Giuridiche della [[Prefettura italiana|Prefettura]] di Bergamo</ref> e, infine, [[ONLUS]] di diritto,<ref>D.Lgs. 460/97</ref> Cesvi è oggi una [[fondazione (ente)|fondazione]] di partecipazione.