Toni Capuozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Nato da padre [[Napoli|napoletano]] e madre [[Trieste|triestina]] a [[Palmanova]], ha vissuto per un anno a [[Cervignano del Friuli]], dove risiedeva la famiglia all'epoca.
 
Consegue la maturità classica presso il Regio Liceo-Ginnasio Jacopo Stellini di Udine; si laurea in [[sociologia]] all'[[Università di Trento]]. Inizia l'attività di giornalista nel [[1979]], lavorando a [[Lotta Continua (giornale)|Lotta Continua]], per la quale segue l'[[America Latina]], e diviene professionista nel [[1983]]. Dopo la chiusura di ''Lotta Continua'' scrive per il quotidiano ''[[Reporter (quotidiano)|Reporter]]'' e per i periodici ''[[Panorama (rivista)|Panorama Mese]]'' ed ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]''. Durante la [[Guerra delle Falkland]] (1982) ottiene un'intervista esclusiva al grande scrittore [[Jorge Luis Borges]] <ref>Mariano Sabatini, ''Ci metto la firma!'', Aliberti, 2009, pag. 298.</ref>.<br/>
Successivamente, si occupa di mafia per il programma [[Mixer (programma televisivo)|Mixer]] di [[Giovanni Minoli]]. È inviato per la trasmissione [[L'istruttoria]]. In seguito, collabora con alcune testate giornalistiche del gruppo editoriale [[Mediaset]] ([[TG4]], [[TG5]], [[Studio Aperto]]), seguendo in particolare le guerre nell'ex Jugoslavia, i conflitti in Somalia, in Medio Oriente e in Afghanistan.