Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 203:
 
== Convocati all'Europeo 92 ==
{{Cambusa||Discussioni_template:Nazionale_italiana_under-21_europei_1992#Convocati_all'Europeo_92}} --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]]
 
Ciao, ho notato che il [[Template:Nazionale italiana under-21 europei 1992]] è sicuramente sbagliato, in [[Campionato europeo di calcio Under-21 1992|quell'Europeo]] c'è stato un gol di [[Luca Luzardi]] che non è presente in questa rosa. Purtoppo ne [http://it.uefa.com/competitions/under21/history/season=1992/intro.html uefa.com] ne [http://www.rsssf.com/tablese/eur-u20-92.html rsssf] danno i convocati, qualcuno ha un almanacco o conosce un sito per poter sistemare il template?--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 23:17, 4 mag 2008 (CEST)
 
:Il "problema" di quell'edizione è che non ci fu come ora una fase finale in un paese ospitante, quindi per ogni partita vi erano nuove convocazioni. Attualmente i giocatori presenti sono quelli che hanno disputato la finale di andata e/o ritorno ([http://213.92.78.197/nazionali/ConvocatiGara?squadra=2&codiceGara=618 andata], [http://213.92.78.197/nazionali/ConvocatiGara?squadra=2&codiceGara=619 ritorno]). Dai quarti, se non ho visto male, sono stati convocati anche [[Mauro Bertarelli|Bertarelli]], [[Luca Luzardi|Luzardi]] e [[Alberto Malusci|Malusci]] ([http://213.92.78.197/nazionali/ConvocatiGara?squadra=2&codiceGara=612 andata quarti], [http://213.92.78.197/nazionali/ConvocatiGara?squadra=2&codiceGara=614 ritorno quarti], [http://213.92.78.197/nazionali/ConvocatiGara?squadra=2&codiceGara=615 andata semifinale], [http://213.92.78.197/nazionali/ConvocatiGara?squadra=2&codiceGara=616 ritorno semifinale]). Eventualmente andrebbro aggiunti anche questi (se non me ne sono sfuggiti altri). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:21, 5 mag 2008 (CEST)
::Allora direi di aggiungere tutti i convocati della fase finale, mantenendo i numeri di maglia della finale e accodando nel template glia altri--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 12:56, 5 mag 2008 (CEST)
 
Altra domanda: perché nel template ci sono 18 numeri di maglia quando i convocati a ogni partita erano 16?--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 17:04, 5 mag 2008 (CEST)
 
:Perché comprende sia quelli dell'andata che quelli del ritorno. I numeri, ad eccezione dei portieri, tra l'altro molto probabilmente non sono corretti... --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 19:12, 5 mag 2008 (CEST)
 
Siete daccordo a mettere tutti i partecipanti all'europeo (non solo della finale) in ordine di ruolo? Oppure col numero di maglia dei finalisti e accodare gli altri partecipanti?--[[Utente:Stepho|Stepho]] ([[Discussioni utente:Stepho|msg]]) 11:33, 10 mag 2008 (CEST)
 
:e perchè non in ordine alfabetico, che risolve molti problemi? --[[Speciale:Contributi/82.60.58.95|82.60.58.95]] ([[User talk:82.60.58.95|msg]]) 17:56, 10 mag 2008 (CEST)
 
::personalmente metterei tutti i calciatori che hanno partecipato al torneo in ordine di ruolo mettendo, per distinguerli, il ruolo (P, D, C, A) prima del cognome del giocatore. --[[Utente:Animaccianera|Animaccianera]] ([[Discussioni utente:Animaccianera|msg]]) 19:39, 10 mag 2008 (CEST)
 
Essendo una manifestazione che non aveva una fase finale, ma era sul modello delle Coppe Europee, quindi con partite di andata e ritorno, io credo che o non si usa nessun template oppure si inseriscono tutti i calciatori che hanno giocato dalla 1^ partita di qualificazione alle Finali oppure solo le Finali. Ma così come nelle Coppe Europee un calciatore è considerato Campione anche se ha giocato solo una partita nel 1° turno, così dovrebbe essere considerato per gli Europei Under 21 fino all'edizione del 1992 che non avevano fasi finali. --[[Utente:-krol-|-krol-]] ([[Discussioni utente:-krol-|msg]]) 13:39, 11 mag 2008 (CEST)
 
:Consiglierei di mandare una mail alla Uefa chiedendo delucidazioni sui regolamenti dell'epoca.--[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 13:43, 11 mag 2008 (CEST)
 
:::Non voglio dire un'eresia, ma credo che l'UEFA consideri campione solo chi era tra campo e panchina nella Finale di ritorno. O meglio, forse l'UEFA non si è nemmeno posto il problema, si è limitata a consegnare la medaglia di campione ai 16 (credo, o al massimo anche agli altri convocati che erano in Tribuna) calciatori che erano presenti in quella partita. --[[Utente:-krol-|-krol-]] ([[Discussioni utente:-krol-|msg]]) 13:47, 11 mag 2008 (CEST)
 
::::Bisognerebbe cercare di capire se all'epoca l'Uefa si comportava effettivamente così, ed attenervisi di conseguenza.--[[Utente:Lochness|Lochness]] ([[Discussioni utente:Lochness|msg]]) 14:35, 11 mag 2008 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Archivio 7".