Comper Swift: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formatto ISBN |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|Tipo = [[aereo da turismo]]
|Equipaggio = 1
|Progettista = [[Nicholas Comper]]▼
|Costruttore = bandiera|GBR [[Comper Aircraft Company|Comper]]▼
|Data_primo_volo = [[17 maggio]] [[1930]]
|Data_entrata_in_servizio = 1930
|Data_ritiro_dal_servizio =
▲|Costruttore = [[Comper Aircraft Company]]
|Utilizzatore_principale =
▲|Progettista = [[Nicholas Comper]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 41<ref name="Av.Met.">Comper CLA7 Swift in ''Aviation Metalcraft''</ref>
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti =
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 5,4 [[metro|m]] (17 [[piede (unità di misura)|ft]] 8½ [[pollice (unità di misura)|in]])
|Altezza = 1,61 m (5 ft 3½ in)
|Apertura_alare = 7,32 m (24 ft 0 in)
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera = ▼
|Freccia_alare =
|Altezza =
▲|Diametro_fusoliera =
|Superficie_alare = 8,36 [[metro
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 245 [[chilogrammo|kg]] (540 [[Libbra|lb]])
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo = 447 kg (985 lb)
|Passeggeri =
|Motore = 1 [[motore radiale|radiale]] [[Pobjoy R]]▼
|
|Capacità_combustibile = ▼
|Potenza = 75 [[cavallo vapore britannico|hp]] (56 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
|Velocità_max = 225 [[chilometro orario|km/h]] (140 [[miglio orario|mph]])
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita =
|V_stallo =
|Decollo = ▼
|Atterraggio = ▼
|Autonomia = 611 km (380 [[miglio (unità di misura)|mi]])
|
|Tangenza = 6 705 m (22 000 ft)
|Impieghi_sperimentali =
|
▲|Capacità_combustibile =
▲|Atterraggio =
▲|Decollo =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da British Civil Aircraft since 1919 Volume 1<ref name='Jackson (1974)'>Jackson, ''British Civil Aircraft since 1919 Volume 1'', (1974)</ref>
}}
Il '''Comper C.L.A.7 Swift''' era un monomotore leggero [[aereo da turismo|da turismo]] ad [[ala (aeronautica)|ala alta]]
▲Il '''Comper C.L.A.7 Swift''' era un monomotore [[aereo da turismo|da turismo]] ad [[ala (aeronautica)|ala alta]] prodotto dall'azienda [[Regno Unito|britannica]] [[Comper Aircraft Company]] nei primi [[anni 1930|anni trenta]].
== Sviluppo ==
Lo Swift si deve alla volontà
Il [[prototipo]],
Dopo i test, risultati positivi, nei mesi successivi ne venne avviata la produzione in piccola serie di ulteriori 9 esemplari, equipaggiati da un più potente [[motore radiale|radiale]] [[Salmson AD 9]] da 55 [[cavallo vapore|CV]] (40 kW) di produzione [[Francia|francese]]. Successivi test effettuati
Lo Swift rimase in produzione dal 1930 al [[1934]] per un totale di 41 esemplari.<ref name="Av.Met."/>
Dopo la fine della [[
== Descrizione tecnica ==
Riga 60 ⟶ 74:
== Velivoli sopravvissuti ==
Il primo esemplare, registrato G-ACTF e costruito nel [[1932]], fa parte della collezione della fondazione [[Shuttleworth Collection]] ed è esposto presso la sede di [[Old Warden]], in [[Inghilterra]].
Riga 67 ⟶ 81:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{
*{{
== Collegamenti esterni ==
Riga 77 ⟶ 91:
*{{cita web|autore=|url=http://www.airliners.net/search/photo.search?aircraft_genericsearch=Comper%20CLA-7%20Swift&distinct_entry=true
|titolo=Aviation photos - Comper CLA-7 Swift|accesso=09-11-2008|lingua=en|editore=http://www.airliners.net/|opera=Airliners.net|data=}}
{{Portale|Aviazione|Trasporti|Sport}}
[[Categoria:Aerei civili britannici]]
|