Giuliano il Teurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Suda / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Interlink prima dell'ultima categoria (v1.09)
fix bio e cat
Riga 13:
|AnnoMorte = II secolo d.C.
|Attività = filosofo
|Attività2 = esoterista
|Epoca = 100
|Nazionalità = greco antico
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[Medioplatonismo|medioplatonico]], noto per la pratica della [[teurgia]]
|Nazionalità =
|FineIncipit = è stato un filosofo [[Medioplatonismo|medioplatonico]] e un [[teurgia|teurgo]] del II-III secolo d.C.
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 40:
* ''Oracoli caldaici'' (a cura di Angelo Tonelli). Milano, Rizzoli, 2008. ISBN 978-88-17-17051-2
*''Neoplatonism and gnosticism'' (a cura di Richard T. Wallis e Jay Bregman), International Society for Neoplatonic Studies Published, SUNY Press, 1992 ISBN 0791413373, 9780791413371
 
 
==Voci correlate==
Riga 51 ⟶ 50:
* [[Oracoli caldaici]]
 
[[Categoria:Filosofi greci antichi]]
[[Categoria:Magia]]
[[Categoria:Teurghi greci]]
[[Categoria:Medioplatonici]]
[[Categoria:MagiaTeurgia]]
 
[[de:Julian der Theurg]]