129P/Shoemaker-Levy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce |
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: nonchè → nonché using AWB |
||
Riga 9:
|scoperta_autori= [[Eugene Shoemaker]]; [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker]]; [[David Levy]]
|data= [[7 febbraio]] [[1991]]
|epoca= 2455440,5<br />[[1 settembre]] [[2010]]<ref>{{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=129P&orb=1 129P/Shoemaker-Levy 3]
|semiasse_maggiore= 4,087 [[Unità Astronomica|UA]]
|perielio= 3,321 UA
Riga 19:
|nodo_ascendente= 188,997°
|argomento_perielio= 319,985°
|ultimo_perielio= [[4 giugno]] [[2005]]<ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk1273.htm OAA computing section circular NK 1273 129P/Shoemaker-Levy 3]
|prossimo_perielio= [[21 gennaio]] [[2014]]
|MOID=
Riga 26:
|magn_ass_tot= 11,0
|magn_ass_nucleo= 14,2
|magn_app_max= 16,5 <small>(magnitudine)</small><ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/05100/05183.html IAUC 5183: 1991e; 1991d; 1990e; 1990i]
}}
La '''129P/Shoemaker-Levy 3''' è un [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia di comete gioviane]]
La cometa è la terza di nove comete che portano il nome '''Shoemaker-Levy''' in quanto scoperte da [[Eugene Shoemaker]], [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker]] e [[David Levy]].
|