Il padrino - Parte II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.176.115.77 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.184.202.33 |
|||
Riga 75:
==Curiosità==
* ''Il Padrino parte II'' è stato il primo e unico [[sequel]] nella [[storia del cinema]] a vincere un [[premio Oscar|Oscar]] come "miglior film", mentre [[Marlon Brando]] e [[Robert De Niro]] sono gli unici due attori ad aver vinto entrambi l'Oscar interpretando lo stesso personaggio, Vito Corleone.
* Il personaggio di Hyman Roth viene citato nel primo film della trilogia da [[Marlon Brando|Marlon Brando]] nella battuta: "''Affidiamo l' incarico a un senatore ebreo di un altro Stato.''". Mentre Michael parla a Frank Pentangeli, dice che suo padre, prima di lui, era stato in affari con Roth, e che lo rispettava moltissimo.
* Coppola desiderava ardentemente riproporre Richard Castellano per la parte di [[Peter Clemenza|Peter Clemenza]] da vecchio, vista l' importanza del personaggio. Tuttavia, Castellano, noto per la sua testardaggine, rifiutò l' ipotesi di un ritorno nella saga poiché Coppola non intendeva lasciare che l' agente dell' interprete scrivesse appositamente le battute del personaggio. Alla fine, per colmare il vuoto lasciato da Clemenza, venne creato il personaggio di Frank Pentangeli.
* In un una recente intervista, il regista Coppola ha affermato di essere un devoto della [[Madonna|Madonna]], e che quando era piccolo andava a pescare con la famiglia, recitando ogni volta la preghiera dell' Ave Maria, e che trovò interessante l' idea di farlo ripetere al personaggio di Fredo Corleone poco prima di venire giustiziato per ordine del fratello.
|