Finasteride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
'''Trattamento dell’alopecia androgenica maschile'''
''Infertilità:'' in pazienti sani o affetti da [[oligospermia]], l’assunzione per lunghi periodi (1 anno) di finasteride per il trattamento dell’[[alopecia androgenica]] (1 mg/die) può causare [[azoospermia]] o riduzione del volume di [[eiaculazione]].
Tali fenomeni NON risultano reversibili in seguito alla sospensione della terapia con finasteride <big>In alcuni Stati, nella revisione del foglio illustrativo del farmaco, si afferma che i fenomeni del calo della libido ed altri effetti collaterali possono perdurare anche dopo la sospensione del farmaco.</big>
<big>Negli USA e in Canada gruppi di consumatori stanno organizzando class-action verso il produttore per i danni irreversibili che il farmaco ha prodotto a migliaia di giovani
causando disfunzione erettile anche dopo anni di sospensione del trattamento.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito [http://www.propecia.help.com</big> <big><big></big></big>www.propecia.help.com],
lo <ref>Liu K.E. et al., Fertil Steril., 2008, 90(3), 849.e17</ref><ref>Chiba K. et al., Fertil Steril., 2010</ref>.
''Antigene prostatico specifico (PSA):'' la riduzione dei livelli sierici di antigene prostatico specifico può verificarsi anche in seguito all’assunzione di finasteride per il trattamento dell’[[alopecia androgenica]]. Uno studio clinico della durata di 48 mesi ha evidenziato una riduzione della concentrazione ematica dell’antigene prostatico specifico del 40% in pazienti di età compresa tra 40-49 anni e del 50% in pazienti di età compresa tra 50 e 60 anni in seguito all’assunzione di finasteride (1 mg/die) <ref>D’Amico A.V., Roehrborn C.G., Lancet Oncol., 2007, 8(1), 21</ref>.
|