Discussione:Chakra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manusha (discussione | contributi)
Riga 152:
Tutto questo non dovrebbe trovar posto sulla Wikipedia, in cui si devono separare le cose pragmaticamente reali (l'agopuntura) da quelle praticamente fittizie (la telepatia).
--[[Utente:Viktor Laszlo|Viktor Laszlo]] ([[Discussioni utente:Viktor Laszlo|msg]]) 14:59, 19 nov 2011 (CET)
: circa ''chakra'' vs ''cakra'' la regola recita: in considerazione del fatto che l'inglese è lingua ufficiale dell'India, nonché lingua franca usata da un terzo della popolazione[8], e che termini e nomi delle lingue native (hindi, tamil, telugu, ecc.) vengono normalmente traslitterati secondo la grafia inglese, si utilizzerà questo stesso metodo per il titolo e il testo della voce, mentre nell'incipit tra parentesi si potrà aggiungere, se conosciuta, la versione in lingua originale e la sua traslitterazione secondo il metodo IAST. Esempio:
 
* Krishna (sanscrito कृष्ण, IAST Kṛṣṇa)--[[Utente:Manusha|Manusha]] ([[Discussioni utente:Manusha|msg]]) 18:13, 19 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Chakra".