24P/Schaumasse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: bot: fix categoria come da richiesta |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Nel ritorno del [[1943]]-[[1944]] furono incontrate alcune difficoltà ad individuare la cometa. La cometa fu in seguito recuperata a 7° dalla posizione predetta, soggetta ad un'accelerazione non gravitazionale. Nel [[anni 1960|anni sessanta]] fu identificata la fonte dell'accelerazione nei getti di gas fuoriuscenti dal nucleo cometario.
I ritorni della cometa nel [[1968]] e nel [[1976]] non furono osservati, e si ipotizzò che l'aumento in luminosità manifestato durante il [[1952]] potesse indicare un episodio che avrebbe poi condotto alla sua scomparsa. Tuttavia nel [[1984]] [[Elizabeth Roemer]]
Sono attesi due incontri ravvicinati alla [[Terra]] nel [[2026]] (0,60 UA) e [[2034]] (0,77 UA) ed uno a Giove nel [[2044]] (0,48 UA).
| |||