Discussione:Osama bin Laden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 415:
:quello che tu qui sopra affermi è tema trattato ampiamente dai siti complottisti ai quali il lettore se vuole può fare riferimento. Qui però siamo in wikipedia, enciclopedia che deve fondarsi su fonti terze, di peso e attendibili. Hai fonti terze e autorevoli che sostengono quanto dici? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 20:16, 22 nov 2011 (CET)
:: A parte che non vedo per quale ragione un sito di complottisti (che termine odioso) dovrebbe essere meno "fonte" di un giornale ufficiale, o simili. Io sono abituato al metodo scientifico: se hai ragione ce l'hai anche se scrivi su un blog, e i giornali importanti possono dire cretinate come tutti gli altri. E' vedendo quello che si scrive che si ha ragione, non con l'ufficialità della fonte.
:: Ma a parte queste note metodologiche: Uno dei più importanti film di critica statunitense, premiato a livello internazionale, diretto da un regista che oramai è diventato un vero e proprio cult... Un film del genere ti basta come fonte autorevole? Si chiama http://it.wikipedia.org/wiki/Fahrenheit_9/11
|